Rinnovo iscrizioni e Assicurazioni Quote associative anno 2021
Il rinnovo della quota associativa si può effettuare dal 1 novembre 2020, presentando l’apposito stampato allegato oppure quello ricevuto con la lettera di convocazione dell’Assemblea Annuale, allo sportello della Banca Credito Valtellinese – Ag. 2 di Via Ambrosetti a Morbegno dove è possibile ritirare il bollino 2021.
Coloro che fossero impossibilitati possono accreditare l’importo relativo al rinnovo presso un’altra filiale del Credito Valtellinese, oppure presso qualsiasi Istituto bancario collegato, comunicando per l’accredito le seguenti coordinate IBAN : IT14N0521652230000000004500.
Sono possibili la prima iscrizione e il rinnovo anche presso la segreteria della Sezione CAI il venerdì nell’orario 21.00 – 23.00.
Il tesseramento 2021 ha validità fino al il 31 Marzo 2022.
Il rinnovo per l’anno 2021 al CAI Sezione di Morbegno comporta il versamento delle seguente quote associative:
Socio Ordinario – € 50,00
Socio Ordinario Juniores – € 25,00 (socio di età compresa fra i 18 e i 25 anni – nato nel 1996 e seguenti)
Socio Famigliare – € 25,00 (il socio famigliare deve auto certificare il nominativo del socio ordinario, iscritto alla stessa sezione, al quale è legato da vincoli famigliari anche di fatto e con cui coabita.
Socio Giovane – € 10,00 (E’ socio giovane il minore di anni 18 – nato nel 2003 e seguenti)
L’iscrizione quale nuovo socio comporta il versamento della stesse quota valida per il rinnovo alla quale bisogna aggiungere l’importo di € 5.00 per rilascio tessera. Inoltre, è necessario compilare e sottoscrivere il modulo di iscrizione nuovo socio e consenso dei dati personali disponibile presso la segreteria della Sede CAI, consegnando nel contempo una foto tessera,(per il rilascio della tessera stessa).
TRASFERIMENTI: lo statuto sezionale prevede che il socio CAI ha la facoltà di iscriversi presso qualsiasi sezione del CAI presente sul territorio nazionale. Il socio di una qualsiasi sezione che desideri iscriversi alla Sezione di MORBEGNO deve presentarsi in sede il venerdì sera dalle ore 21.00 alle ore 23.00 dove in tempo reale verrà perfezionato il trasferimento. E’ necessario che il socio sia in regola con l’iscrizione dell’anno precedente.
ASSICURAZIONI: l’iscrizione al C.A.I. attiva automaticamente le coperture assicurative relative a:
infortuni Soci – assicura i Soci nell’attività sociale per infortuni (morte – € 55.000,00, invalidità permanente – € 80.000,00) e rimborso spese di cura € 2.000,00 (Franchigia € 200,00) E’ possibile raddoppiare i massimali (morte – € 110.000,00, invalidità permanente – € 160.000,00) versando la somma aggiuntiva di € 4.60 alla quota associativa.
SOCCORSO ALPINO IN EUROPA (valida anche in attività individuale) – Prevede per i Soci il rimborso di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta fino a 25000€- Diaria da ricovero ospedaliero: € 20,00/giorno per massimo 30 giorni. Viene attivata direttamente dalla Sede Centrale.
Responsabilità civile – assicura il Club Alpino Italiano, le Sezioni e i partecipanti ad attività sezionali, i Raggruppamenti Territoriali, gli Organi Tecnici Centrali e Periferici. – Mantiene indenni gli assicurati da quanto siano tenuti a pagare a titolo di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi e per danneggiamenti a cose e/o animali.– Viene attivata direttamente dalla Sede Centrale.
Per tutti i Soci CAI in regola con il tesseramento è possibile attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio ( alpinismo, escursionismo, speleologia, sci alpinismo, etc.)
Per maggiori informazioni sulle polizze collegati al sito ufficiale del CAI Centrale: www.cai.it




