Venerdì 14 marzo 2014
Banff Mountain Film Festival

Il martedì del CAI di marzo è un po’ diverso dal solito, anzitutto non è al martedì ma sarà venerdì 14 marzo, e non sarà in sede ma al cinema Perdetti. Questo perché quest’anno il prestigiosissimo Banff Mountain Film Festival arriva a Morbegno.
Visto che noi de CAI siamo tra i promotori dell’iniziativa un certo numero di biglietti a costo agevolato (€ 8,50 anziché 15) verrà riservato a chi si presenterà al negozio Patagonia per acquistarli in prevendita. Raccomando di affrettarsi perché non sono molti rispetto alle richieste.
Il BMFF World Tour Italy ripropone agli spettatori le atmosfere del festival canadese. Una grande festa vissuta nello spirito dell’avventura, una serata ricca di emozioni in cui i riflettori sono puntati su spettacolari immagini di imprese alpinistiche e sportive tra grandi spazi selvaggi, natura incontaminata, montagne, fiumi, mari e deserti. La prima edizione italiana del BMFF ha esordito a Milano nel 2013. La seconda edizione ha preso il via a Milano il 19 febbraio 2014 e percorre il territorio nazionale in un totale di 12 tappe, concludendosi a Roma il 7 aprile 2014.
Banff è una cittadina della regione dell’Alberta, 6.700 abitanti appollaiati a 1.463 metri tra le montagne del Banff National Park. Un posto ameno, famoso per essere il comune più alto del Canada, perché tra le sue vie e nei negozi specializzati si possono incontrare i più strampalati impallinati dell’outdoor e, soprattutto, per il BMFF, il Banff Mountain Film Festival, la più importante-prestigiosa-spettacolare-adrenalinica rassegna di cinema di montagna (e outdoor in genere) del mondo. Il BMFF World Tour 2014 sbarca in questi giorni in Italia: dopo l’esordio “sperimentale” dell’anno scorso, questa volta si fa sul serio con 12 tappe nelle principali città italiane per 12 serate spettacolari. Due ore ad alta intensità con otto film pieni di avventura, dall’arrampicata sportiva al freeride, dal base jumping all’alpinismo, con le immagini inedite dell’incredibile aggressione subita da Simone Moro e i suoi compagni di spedizione a 6.000 metri sulle pendici dell’Everest ad opera di un gruppo di sherpa inferociti.
Ecco l’elenco delle serate — Milano, 19 febbraio; Torino, 25 febbraio; Bologna, 10 marzo; Genova, 13 marzo; Morbegno, 14 marzo, Cinema Pedretti; Firenze, 17 marzo; Bergamo, 20 marzo; Padova, 21 marzo; Trieste, 24 marzo; Brescia, 28 marzo; Lecco, 4 aprile; Roma, 7 aprile.
Ed ecco gli 8 film in programma:
High Tension Il racconto di un evento che ha segnato la storia dell’alpinismo. La maestosità dell’Everest fa da sfondo alla spedizione di Simone Moro, Ueli Steck e Jonathan Griffith che si ritrovano in una situazione inaspettata.
The Last Great (Special Edit) Un imponente muro di roccia nel bel mezzo dei ghiacci desolati dell’Antartide: questo il set del film che racconta il viaggio di Leo Houlding, Sean “Stanley” Leary e Jason Pickles nell’estremo sud del pianeta.
Dream Lines IV Climb Da sempre l’uomo ha cercato tutti i possibili modi per volare. Jokke Sommer e compagni hanno trasformato il loro sogno in realtà: un viaggio mozzafiato animato da incredibili riprese!
Into The Mind (Special Edit) Linee vertiginose, riprese straordinarie al ritmo di una musica che non si dimentica in questo special edit del lungometraggio Into the Mind by Sherpas Cinema.
Spice Girl Che cosa ci fa una dolce bionda fanciulla alle prese con una delle pareti più impegnative di tutta l’Inghilterra? Once Upon a Time è classificato E9 e Hazel Finday è una vera… spice girl.
Sea of Rock Nel 1972 Gary Fisher & Joe Breeze decidono di scendere dal Sea of Rock – una vasta regione montuosa carsica in Austria – con una vecchia bici militare rubata al nonno. La loro bici però si accartoccia irrimediabilmente… 40 anni dopo qualcun altro raccoglie la sfida: il film racconta questa nuova entusiasmante discesa, con una sorpresa lungo il percorso
Valhalla (Tour Edit) La stagione invernale diventa il momento più atteso dell’anno per tornare bambini e riscoprire la magia della neve. Questo special edit farà correre un brivido freddo lungo la schiena… ma non è solo adrenalina!
Cascada Un tuffo di 8 minuti nei fiumi tumultuosi della fitta jungla messicana per seguire le imprese di Erik Boomer, Tyler Bradt, e Galen Volckhausen a bordo dei loro kayak.
Dream Lines IV Da sempre l’uomo ha cercato tutti i possibili modi per volare. Jokke Sommer e compagni hanno trasformato il loro sogno in realtà: un viaggio mozzafiato animato da incredibili riprese! Into The Mind (Special Edit) Linee vertiginose, riprese straordinarie al ritmo di una musica che non si dimentica in questo special edit del lungometraggio Into the Mind by Sherpas Cinema.