PIZZO RACHELE (relazione salita)

Descrizione della salita:

A Chiareggio si attraversa il torrente Mallero sopra un ponte e si imbocca, verso destra, la pista sterrata che conduce ai rifugi. Dopo un primo tratto quasi pianeggiante la pista entra in Val Ventina. Ignorando nel prosieguo le deviazioni a sinistra e a destra, si supera il gradone della valle con un lieve strappo e si arriva al Rifugio Gerli-Porro (q. 1965 m) e poco più avanti al Rifugio Ventina (q. 1975 m, h 1,00 da Chiareggio). È un posto davvero idilliaco e molto frequentato la piana valliva dell’Alpe Ventina, con le larghe anse del torrente, il ghiacciaio con le sue alte morene laterali e le numerose vette che coronano la valle. Tra queste fa bella mostra di se stessa la nostra meta, il Pizzo Rachele.
Dai rifugi è ben individuabile anche l’intero percorso di salita, che si svolge lungo la piana valliva, sulla morena del ghiacciaio, sul ripido pendio detritico che adduce al Passo Ventina ed infine lungo la cresta NNE. Quindi, seguendo i numerosi segnali triangolari gialli dell’Alta Via della Valmalenco e le bandierine, dal Rifugio Ventina si prosegue con percorso pianeggiante in prossimità di un ramo del torrente, su grossi massi di ganda. Si inizia poi a salire lungo il fianco della morena del ghiacciaio, fino a raggiungere la sommità della stessa. Senza perdere dislivello si traversa poi a sinistra e si inizia a risalire l’erto pendio che conduce al Passo Ventina, i segnali sono sempre ben visibili.
La prima metà del pendio è formata da detriti di medie dimensioni, fino ad una conca innevata (ben individuabile nell’immagine principale), dove i segnali per ovvi motivi sono assenti. Essi proseguono sulla destra della conca e ci guidano con numerosi zig-zag sulla seconda metà del ripido pendio, fino a raggiungere il valico sopra citato (q. 2675 m). Inizia ora l’ascesa lungo la cresta NNE della nostra montagna. Inizialmente la cresta è larga e rocciosa, poi, seguendo gli ometti di pietre, si effettuano degli aggiramenti sulla sinistra, fino ad un intaglio. La breve discesa non comporta particolari difficoltà, ma la risalita, che si affronta un poco a destra del filo di cresta, presenta un passaggio di III+. È un breve ma ostico risalto che in discesa si supera con una doppia, in loco sono presenti diversi cordini per la calata.
A questo passaggio fanno seguito delle fasce trasversali di rocce, comunque superabili lungo delle fessure. Si risale poi un lungo pendio di sfasciumi che conduce ad un largo risalto quasi verticale della cresta. Questo viene superato per un canaletto diedro (II+) posizionato nel settore di destra del risalto. Il canaletto è ben appigliato ma all’uscita c’è una placchetta esposta. Anche qui è meglio affrontare la discesa con una breve doppia. Poco più avanti bisogna aggirare a destra uno spuntone roccioso, sfruttando una cengia un po’ stretta e poi un canaletto detritico che riporta in cresta, precisamente sull’anticima. Bisogna ora affrontare gli ultimo 50 metri di cresta altalenante ma abbastanza agevole che conduce in vetta.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *