Gennaio, febbraio, marzo 2025
Corso di scialpinismo (SA1)
Scuola di:
ALPINISMO E SCIALPINISMO della provincia di Sondrio L.BOMBARDIERI
Il corso si rivolge a coloro che, disponendo di una sufficiente padronanza delle tecniche di discesa su pista, si accostano per la prima volta allo scialpinismo.
Finalità del corso è l’acquisizione delle basi tecniche per affrontare la montagna con gli sci con la dovuta preparazione e la giusta consapevolezza dei rischi, senza trascurare gli aspetti ecologici e morali. Oltre all’apprendimento delle tecniche di salita e discesa “fuori pista”, il corso comporta lo studio di nozioni tecniche che troveranno verifica nelle esercitazioni, guidate da istruttori qualificati.
L’ammissione al corso sarà effettuata tenendo conto di un uscita in pista per verificare l’equipaggiamento e la tecnica di discesa.
Il corso si svolgerà con un minimo di 5 ed un massimo di 12 iscritti.
Le mete delle uscite saranno decise di volta in volta sulla base delle condizioni meteo e di innevamento.
Equipaggiamento individuale: sci muniti di attacco da scialpinismo, bastoncini, pelli in tessilfoca adesive, zaino, rampanti, unitamente all’abbigliamento idoneo alla montagna.
Costo d’iscrizione: 150 euro con bonifico sul conto del CAI Morbegno
IBAN : IT05J0623052230000015134314
Iscrizioni aperte dal 01/12/2024 al 15/12/2024 fino al raggiungimento di 12 partecipanti in ordine cronologico di arrivo, altre iscrizioni rimarranno in lista di attesa nel caso di rinunce.
Versamento della quota entro il 20/12/2024
Nel costo è compreso il manuale tecnico e l’uso del materiale della sezione (ARTVA, pala, sonda).
Per avere la copertura assicurativa personale infortuni e r.c., è obbligatorio essere in regola con il tesseramento C.A.I. 2025
Informazioni e iscrizioni
DIRETTORE: Franco Scotti
Lezioni teoriche in sede CAI al sabato sera alle ore 18,00.
Esercitazioni pratiche alla domenica.
Per iscrizioni:
Presentazione corso e lezione sui materiali
ore 18,00 in sede
Selezione su pista
Lezione teorica: ARTVA e autosoccorso
1° uscita scialpinistica
Lezione teorica: neve e valanghe
2° uscita scialpinistica
LEZIONE TEORICA: scelta dell’itinerario
3° uscita scialpinistica
Lezione teorica: primo soccorso
4° uscita scialpinistica
Lezione teorica: topografia ed orientamento
5° uscita scialpinistica