CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Morbegno
  • Facebook
  • Home Page
  • Sezione
    • Consiglio
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Sede
  • Attività
    • PROGRAMMA 2019
    • Gite
    • Eventi
    • Corsi
    • Altre attività
    • Gruppo 2008
    • Alpinismo Giovanile
    • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Rallyno Rosetta
    • 30° Rallyno della Rosetta
    • Regolamento
    • Percorso
    • Premi
    • Classifiche
    • Photogallery
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Scialpinismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Anello di Granito
  • Cartografia
  • Report
  • News
  • Contatti
  • Menu
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Val Masino

Pizzo Ligoncio – via normale

  • Punto di appoggio

    Rifugio Omio (2100 m) in Val dell’Oro raggiungibile in 2 ore dai Bagni del Masino.

  • Dislivello:

    933 m dal RifugioOmio (da 2100 a 3033 m)

  • Tempi:

    4 ore

  • Difficoltà:

    facile

  • Attrezzatura

    corda, qualche moschettone, cordini e fettucce

  • Discesa

    per la via di salita

E’ un itinerario alpinistico consigliato per la varietà e la bellezza dell’ambiente in cui si trova immerso.
Dal rifugio Omio si segue il sentiero che si stacca verso sinistra e per gande e magri pascoli si sale fino a raggiungere il nevaio ai piedi della Punta della Sfinge. Il percorso conduce quindi alla selletta di neve o ganda (a seconda della stagione) sotto lo sperone roccioso che si stacca verso Est dalla cresta NNE. E’ necessario fare attenzione una volta raggiunta una fascia di placche fessurate alta 80 metri dopo aver risalito un avvallamento innevato posto a sud-est dello sperone. Si giunge così a una grande terrazza spesso innevata superata la quale si volge a destra per una pietraia che porta a uno stretto e ripido canalino in cima al quale si passa sotto un arco naturale di roccia. Si imbocca quindi la cengia, dopo la quale è possibile salire a sinistra percorrendo rocce rotte e raggiungere la terrazza di ganda o neve che si estendo fino alla cresta NNE. Per arrivare in cima è sufficiente attraversare la terrazza passando per facili placche.

Altri itinerari alpinistici

Pizzo Ligoncio

Val Masino

Pizzo Badile

Val masino

Pizzo Cengalo

Val Masino

Pizzo Ferro Centrale

Val Masino

Pizzo del Ferro Orientale

Val Masino
Pagina 1 di 212
  • Escursionismo
  • Scialpinismo
  • Alpinismo
  • Arrampicata
anello di granito

Attività in evidenza

  • LAGO DELL’ACQUAFRAGGIA31 Maggio 2023 - 9:05
  • CORSO ARRAMPICATA LIBERA14 Maggio 2023 - 12:47
  • PROGRAMMA 202325 Febbraio 2023 - 22:48
  • Annuario 2020 202125 Marzo 2022 - 16:07
  • RINNOVO ISCRIZIONI E ASSICURAZIONI13 Novembre 2021 - 23:37

News

  • MONTE ADAMELLO20 Giugno 2022 - 16:32
  • VON SCERSCEN20 Febbraio 2022 - 22:51
  • LA MONTAGNA A CASA3 Aprile 2020 - 23:35
  • Le montagne sanno aspettare13 Marzo 2020 - 23:26
  • OSCAR BELETTI25 Novembre 2019 - 22:29

Newsletter

Pubblicità qui
CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Morbegno - credits
  • Privacy e Cookie Law
Scorrere verso l’alto