CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Morbegno
  • Facebook
  • Home Page
  • Sezione
    • Consiglio
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Sede
  • Attività
    • PROGRAMMA 2019
    • Gite
    • Eventi
    • Corsi
    • Altre attività
    • Gruppo 2008
    • Alpinismo Giovanile
    • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Rallyno Rosetta
    • 30° Rallyno della Rosetta
    • Regolamento
    • Percorso
    • Premi
    • Classifiche
    • Photogallery
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Scialpinismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Anello di Granito
  • Cartografia
  • Report
  • News
  • Contatti
  • Menu
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Val Masino

Punta Sfinge – spigolo nord

  • Punto di appoggio

    Rifugio A.Omio (2100 m) in Val dell’Oro, raggiungibile in 2 h dai Bagni Masino

  • Accesso

    dal rif.Omio si segue l’itinerario per il Passo Ligoncio che si stacca alla sinistra del rifugio (segnalato).

  • Dislivello:

    200 m (da 2600 a 2800 m)

  • Tempi:

    2 h

  • Difficoltà:

    IV+

  • Attrezzatura

    corda, 10 rinvii, nuts e frends

  • Discesa

    per la via Bramani (anelli per doppie 40 m) oppure per la cresta est in arrampicata (anelli per assicurazione) fino all’intaglio poi 2 doppie di 40 m.

L’attacco si trova su un terrazzo alla base di una placca (Chiodi)

  1. dal terrazzo erboso si supera sulla destra una placca bianca e per rocce a lama si entra in un diedro a sinistra della spigolo fino ad un chiodo (40 m)
  2. dritti per 3 metri , si sale su un gradino a destra si entra nel diedro successivo fino ad un intaglio sullo spigolo (IV, 20 m)
  3. diritti lungo lo spigolo (IV+, 2 chiodi) fino al terrazzo sotto il muso della sfinge dove si trovano due chiodi di sosta (45 m)
  4. obliquare a sinistra per placche fino ad una lastra di granito appoggiata, risalire la placca successiva con scarsi appigli (IV+, 3 chiodi) fino ad uscire a sinistra (35 m)
  5. continuare a sinistra su placche (III, 45 m sosta su chiodi)
  6. diritto fino ad un ampio terrazzo sullo spigolo (III, sosta con fettucce e frends)
  7. facilmente lungo lo spigolo fino in vetta

Primi salitori : Giulio Fiorelle e C.Crippa

Altre vie d’arrampicata

Punta Milano (2610 m)

Val Masino

Pizzo Cengalo Spigolo Vinci

Val Masino

Cengalo Anticima Sud

Val Masino

Torrione di Mezzaluna

Valli del Bitto

Denti della Vecchia

Valli del Bitto
Pagina 1 di 212
  • Escursionismo
  • Scialpinismo
  • Alpinismo
  • Arrampicata
anello di granito

Attività in evidenza

  • MONTE ADAMELLO20 Giugno 2022 - 16:30
  • CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA1 Maggio 2022 - 21:44
  • Annuario 2020 202125 Marzo 2022 - 16:07
  • PROGRAMMA 202227 Dicembre 2021 - 23:26
  • RINNOVO ISCRIZIONI E ASSICURAZIONI13 Novembre 2021 - 23:37

News

  • CIMA FONTANA – USCITA N. 32 DEL 29.06.202227 Giugno 2022 - 19:02
  • MONDE ADAMELLO20 Giugno 2022 - 16:32
  • VON SCERSCEN20 Febbraio 2022 - 22:51
  • LA MONTAGNA A CASA3 Aprile 2020 - 23:35
  • Le montagne sanno aspettare13 Marzo 2020 - 23:26

Newsletter

Pubblicità qui
CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Morbegno - credits
  • Privacy e Cookie Law
Scorrere verso l’alto