Valli del Bitto
Pizzo dei Galli
Itinerario panoramico che si snoda lungo ampi pascoli e da ultimo su ripidi pendii erbosi. Dalla vetta del Pizzo dei Galli si gode di una vista incomparabile sul lago di Como e la Bassa Valtellina
Dal parcheggio dell’Alpe Tagliato si segue la mulattiera che sale fino alla Casera a quota 1573, è anche possibile seguire tracce di sentiero che tagliando i tornanti della stessa riducono il tempo di salita.
Dalla Casera dell’Alpe Tagliato, su sentiero più marcato, si sale all’Alpe Piazza.
Dopo aver lambito un piccolo laghetto, si segue il sentiero lungo il crinale per piegare a destra dove alcune corde fisse facilitano l’attraversamento di un tratto ripido sulla Val Lesina dopo il quale si riguadagna la cresta e la vetta.
Dalla cima si può facilmente proseguire verso il P.zo Olano, il nostro itinerario scende invece lungo il versante Est percorrendo su tracce la facile dorsale del “Doss Cumun” fino a raggiungere l’alpeggio di Olano all’altezza della casera.
Si prosegue costeggiando una vecchia canalina di legno per il trasporto dell’acqua e, prima di una fontana si imbocca un sentiero che verso sinistra si inoltra nel bosco.
Il sentiero con alcuni saliscendi si mantiene in quota e, con un ampio giro, conduce ad una baita prima di scendere decisamente ad incontrare l’itinerario percorso in salita.
Altre escursioni

Pizzo Tre Signori

Sentiero Roma

Anello dei Corni Bruciati

Tour dei 4 laghi
