Val Tartano
Dosso Tacher
Gita assai suggestiva, specialmente in autunno quando i larici gialli spiccano nel verde cupo degli abeti e quando gli alpeggi, ormai spopolati, lasciano ampio spazio alle scorribande dei camosci assi numerosi in questa parte della Vai Tartano.
Da Tartano si prosegue sulla carrozzabile della Val Lunga fino alle case di Rondelli (seconda Contrada dopo Tartano), si abbandona l’auto e si scende ad attraversare il fiume su un ponte per poi imboccare, subito dopo un sentiero che sale in diagonale verso destra. Il tracciato sale con corti tornanti nel fitto bosco di abeti e ne esce, a quota 1500 circa, all’inizio dei prati dell’alpe Gavet. Si sale lungo il pascolo su tracce e si arriva alla Casera di Gavet (1724 m) dalla quale, piegando verso destra, si raggiunge la baita Tacher (1794 m) che sorge su un ampio dosso. Proseguiamo ora verso sinistra, in direzione SE: si percorre la dorsale boscosa e dopo aver superato una seconda radura, fra radi larici, si perviene alla sommità del Dosso Tacher (2093 m).
Altre escursioni

Pizzo Tre Signori

Sentiero Roma

Anello dei Corni Bruciati

Tour dei 4 laghi
