Valli del Bitto
Cima di Lago
Ottimo itinerario per conoscere i maggenghi della Valle di Albaredo.
Lasciata l’auto, si seguono le indicazioni per il Rifugio Alpe Piazza, salendo subito su un sentiero inizialmente acciotolato che in breve lambisce i maggenghi di Corte Grassa e Corte Granda (ci si potrebbe alzare ancora in auto, ma visto che siamo qui per camminare…) .
Al sommo dei prati di Corte Granda si entra nel bosco (sinistra) per uscirne a Cornelli.
Si piega a destra seguendo un comodo sentiero e si raggiunge il rifugio (1835).
Da qui l’itinerario è facilmente individuabile. Si prosegue lungo l’alpeggio fino alla cresta ovest del monte per seguirla fino in vetta (2353 m).
La discesa può essere effettuata lungo l’itinerario di salita, oppure, giunti all’inizio della cresta, si segue verso sinistra il sentiero che giunge dal rifugio ed entra nella valle di Lago tagliando i pendii meridionali della Cima di Lago.
In leggera discesa si giunge sulle sponde del piccolo lago dal quale puntando verso valle , oltrpassando la casera, si scende al Rifugio Alpe Lago (1510 m) a pochi metri dalla carrozzabile, lungo la quale si torna all’auto.
Altre escursioni

Pizzo Tre Signori

Sentiero Roma

Anello dei Corni Bruciati

Tour dei 4 laghi
