Valli del Bitto
Monte Ponteranica Centrale
Dal piazzale degli impianti FUPES (1454 m) si imbocca la pista alla sinistra dell’Albergo Mezzaluna, la si risale per breve tratto fino ad una curva a gomito, poi si prende a destra per passare a monte delle villette. Si percorre zigzagando il costolone alle spalle del casello dell’acquedotto, si attraversa una breve fascia di bosco e si guadagna la zona dei paravalanghe. Conviene salire a sinistra alla volta della casera di Pescegallo Lago (1778 m) e proseguire per altri 100 metri lungo la sede della strada estiva. A questo punto si devia a destra per rimontare i mammelloni che conducono alla base delle formazioni rocciose che sovrastano il Lago di Pescegallo (1970 m).
Da qui si prende decisamente a sinistra per tagliare in leggera salita il ripido pendio sotto la Cima di Pescegallo (valutare attentamente la sua percorribilità; in caso di abbondanti nevicate recenti, meglio rinunciare). Entrati nel vallone “Li Fereri”, si risale verso destra il pendio senza possibilità di errore. Giunti alla base della cresta si può salire diritti per raggiungere il Ponteranica centrale (2372 m) o piegare a sinistra per arrivare alla bocchetta intagliata a occidente del Ponteranica orientale.
Discesa dalla via di salita.
Altri itinerari scialpinistici

Sella di Pioda

Cima di Lago

Cima di Lemma

Cima Rosetta
