Val Masino
Sella di Pioda
Raggiunta in auto la vasta piana di Preda Rossa (1955 m) si prosegue (a piedi o con gl isci secondo l’innevamento) lungo il bordo destro del pianoro, percorrendo il tracciato di una strada sterrata. Si raggiunge in breve un secondo pianoro (2100 m) per dirigersi poi verso la grande morena frontale del ghiacciaio. Si risale la ripida valletta compresa fra la morena laterale destra idrografica e alcuni salti rocciosi.
Oltre la valletta, piegando a sinistra si raggiunge in breve il Rifugio Ponti (2559 m); volendo evitare il rifugio si può salire lungo la valletta compresa fra la morena laterale e quella frontale, parallela e a destra della precente. Dal Rifugio Ponti si prosegue in direzione NE fin a rimettere piede sul ghiacciaio (qui giunge la variante prima menzionata e che, ovviamente, percorre tutto il ghiacciaio), che si risale al centro dirigendosi all’ampia sella compresa fra la piramide del Monte Pioda a sinistra e il Monte Disgrazia.
Altri itinerari scialpinistici

Sella di Pioda

Cima di Lago

Cima di Lemma

Cima Rosetta
