Valli del Bitto
Cima occidentale dei Piazzotti o di Val Pianella (2349 m)
L’escursione segue il sentiero estivo, ma nel suo tratto iniziale, a causa della presenza della neve, l’identificazione del percorso diventa laboriosa, a meno che non sia già presente la traccia. L’esposizione Nord assicura quasi sempre un innevamento ottimo. Occorre valutare sul posto la percorribilità del canalone dei Piazzotti che conduce al Rifugio Benigni.
Dal piazzale degli impianti della FUPES (1454 m) si imbocca verso Ovest una stradina in direzione di una baita. Qui inizia il percorso che attraversa il bosco fino al Dossetto (1575 m), in Val Tronella. Si risale il dosso soprastante e, spostandosi progressivamente a sinistra, si raggiungono le quote superiori dove la vegetazione comincia a diradarsi. Proseguendo ora verso destra per evitare il pendio soggetto a slavine, si raggiungono una baita e una presa d’acqua (1808 m), prima di entrare nella conca della testata della Val Tronella, circondata da una corona di bastioni rocciosi. Si punta al ben visibile, ripido canalone la cui risalita nel suo tratto terminale deve essere affrontata spesso con gli sci in spalla, dopo averne valutato attentamente la percorribilità. Sul pianoro al termine del canalone ecco il Rifugio Benigni (2222 m). Con un percorso da sinistra a destra, su neve non sempre buona, si punta, quindi, alla cima (2349 m) la cui croce è visibile verso Sud-Ovest.
Discesa dalla via di salita, con qualche attenzione al primo tratto del canalone.
Altri itinerari di scialpinismo

Sella di Pioda

Cima di Lago

Cima di Lemma

Cima Rosetta
