![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
| ||||||||||||
| ![]() | B4 - DAL RIFUGIO ALBIGNA AL RIFUGIO ALLIEVI-BONACOSSA PER IL PASSO DI ZOCCA Percorso vario e non eccessivamente impegnativo, panoramicamente molto gratificante. Il Passo di Zocca costituisce il collegamento più breve fra l'elvetica Val Bregaglia e l'italiana Valmasino. Utilizzato come pista del contrabbando e come via di transito anche in epoche precedenti la nascita dell'alpinismo, si trova citato nelle cronache del Sacro Macello che coinvolse Valtellinesi e Grigioni nel 1620.
Dal Rifugio Albigna (2336 m) si scende In presenza di neve si scende in Val di Zoccacon percorso libero nel canale, altrimenti, piegando leggermente a sinistra, si trovano le tracce del sentiero che divalla, ben marcato fra i grossi sassi, alla volta del Rifugio Allievi-Bonacossa (2385 m - 3.00 h).
| ||||||||||
![]() | ||||||||||||
| ||||||||||||
© Guida a cura di Riccardo Marchini - Fotografie Riccardo Marchini e Lodovico Mottarella - Cartografia MOTTARELLA Studio Grafico |