CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Morbegno
  • Facebook
  • Home Page
  • Sezione
    • Consiglio
    • Iscrizioni
    • Regolamento
    • Sede
  • Attività
    • Programma 2018
    • Gite
    • Eventi
    • Corsi
    • Altre attività
    • Gruppo 2008
    • Alpinismo Giovanile
    • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Rallyno Rosetta
    • 30° Rallyno della Rosetta
    • Regolamento
    • Percorso
    • Premi
    • Classifiche
    • Photogallery
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Scialpinismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Anello di Granito
  • Cartografia
  • Report
  • News
  • Contatti
  • Menu
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Val Tartano

Dosso Tacher

  • Accesso:

    a Morbegno si segue la statale dello Stelvio in direzione di Sondrio fino ad imboccare la deviazione per Tartano.

  • Dislivello:

    820 m (da 1270 a 2090 m)

  • Tempi:

    2,30 h

  • Difficoltà:

    itinerario su sentiero elementare

  • Periodo consigliato:

    da giugno a ottobre.

Gita assai suggestiva, specialmente in autunno quando i larici gialli spiccano nel verde cupo degli abeti e quando gli alpeggi, ormai spopolati, lasciano ampio spazio alle scorribande dei camosci assi numerosi in questa parte della Vai Tartano.

Da Tartano si prosegue sulla carrozzabile della Val Lunga fino alle case di Rondelli (seconda Contrada dopo Tartano), si abbandona l’auto e si scende ad attraversare il fiume su un ponte per poi imboccare, subito dopo un sentiero che sale in diagonale verso destra. Il tracciato sale con corti tornanti nel fitto bosco di abeti e ne esce, a quota 1500 circa, all’inizio dei prati dell’alpe Gavet. Si sale lungo il pascolo su tracce e si arriva alla Casera di Gavet (1724 m) dalla quale, piegando verso destra, si raggiunge la baita Tacher (1794 m) che sorge su un ampio dosso. Proseguiamo ora verso sinistra, in direzione SE: si percorre la dorsale boscosa e dopo aver superato una seconda radura, fra radi larici, si perviene alla sommità del Dosso Tacher (2093 m).

Altre escursioni

Cima di Lemma

Val Tartano

Cima Rosetta

Valli del Bitto

Pizzo dei Galli

Valli del Bitto

Pizzo Stavello

Val Lesina

Pizzo Alto

Val Lesina
Pagina 3 di 41234
  • Escursionismo
  • Scialpinismo
  • Alpinismo
  • Arrampicata
anello di granito

Attività in evidenza

  • VAL FORMAZZA21 marzo 2018 - 7:55
  • Annuario 20172 febbraio 2018 - 15:41
  • Alpinismo Giovanile 2018 (programma)26 dicembre 2017 - 19:40
  • Programma 201826 dicembre 2017 - 16:49
  • TESSERA CAI16 marzo 2017 - 0:38

News

  • CORSO SCIALPINISMO 20183 gennaio 2018 - 16:42
  • LA VIA PRIULA (storia)24 settembre 2017 - 19:22
  • ALTA VIA DEI MONTI LIGURI9 settembre 2017 - 16:11
  • ESTATE SULLE DOLOMITI (programma)29 agosto 2017 - 0:10
  • Anello dello SPADOLAZZO28 luglio 2017 - 14:48

Newsletter

Pubblicità qui
CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Morbegno - credits
  • Privacy e Cookie Law
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo.AccettoLeggi di più
Scorrere verso l’alto