Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
DOSSO BELLO – USCITA N. 22 DEL 12.05.2019
Per domani la meteo prevede nuvolosita’ e venti da nord forti in quota. Si puo’ fare una tranquilla escursione sul lago (dove sembra ci possa essere un po’ di sole) con meta il Dosso Bello. Si sale con l’auto da Gravedona al Dosso del Liro e quindi si parcheggia appena sotto a Prennaro a 980 […]
SASSAL MASON – USCITA N. 21 DEL 01.05.2019
Domani la meteo propone una bella giornata di sole, con temperature elevate, zero termico a 2600 m. e venti deboli settentrionali. Mi sembrano le condizioni ideali per una bella escursione al Colle del Sassal Mason 2980 m. partendo dal lago Bianco del Bernina 2240 m. (si parcheggia alla stazione della ferrovia del Bernina). Il Sassal […]
SASSO DI MUSSO – USCITA N. 20 DEL 28.04.2019
Piacevole escursione sul lago: il Sasso di Musso a 1140 m. Si parte dal porticciolo di Musso e durante la salita si possono visitare le chiese di Santa Eufemia e di San Bernardo poste in posizioni molto panoramiche, un giardino esotico, i ruderi della rocca del Medeghino, una cava di marmo e quindi raggiungere la […]
CIMA OCCIDENTALE DEI PIAZZOTTI – USCITA N. 20 DEL 17.04.2019
Dopo tanto maltempo torniamo alle nostre escursioni. Abbiamo un conto in sospeso con la Cima Occidentale dei Piazzotti (o di Val Pianella) e domani possiamo regolarlo. Da Pescegallo m. 1454 ci dirigiamo a ovest verso il Dossetto 1575 m. ed entriamo in Val Tronella che dobbiamo risalire fino alla Sorgente a 1808 m. per poi […]
PIZ ARPIGLIA – USCITA N. 19 DEL 31.03.2019
PER DOMENICA PREVISIONI DI TEMPO SERENO E CALDO. TRASFERTA IN SVIZZERA AL PIZ ARPIGLIA. DOBBIAMO FARE UN PO’ DI STRADA, MA SAREMO AGEVOLATI DAL CAMBIO DELL’ORA (SIC) IN AUTO FINO A RESGIA (ZUOZ) A 1670 M. E DA QUI SI SALE CON BELLE PENDENZE COSTANTI E SENZA PARTICOLARI DIFFICOLTA’ VERSO IL PIZ ARPIGLIA A 2765 […]
RIFUGIO DEL GRANDE-CAMERINI – USCITA N. 18 DEL 27.03.2019
L’escursione di domani si svolge in uno dei luoghi piu’ belli e meno frequentati della Valmalenco: il Rifugio Del Grande – Camerini. Raggiunta in auto Chiareggio a 1600 m. si prosegue fino in fondo al pian del Lupo quindi si attraversa un ponticello e si trova la segnalazione per l’Alpe Vazzeda; si sale in mezzo […]
VAL CARONELLA – USCITA N. 17 DEL 24.03.2019
Domenica tempo bello e caldo, l’ideale per visitare una valle orobica: la Val Caronella. Si sale in auto fino a Carona 1145 m. lasciando la statale a S. Giacomo di Teglio verso Castello dell’Acqua. Da Carona si entra nella val Caronella fino a Pra’ Gianni 1339 m. per poi girare decisamente a sinistra entrando nel […]
LAGO ROTONDO INVERNALE – USCITA N. 16 DEL 20.03.2019
Per festeggiare la fine dell’inverno un’escursione in Valgerola al Lago Rotondo. Partiamo da Pescegallo 1473 m. e facciamo la traversata per salire al Pic 1853 m. ed entrare ella valle di Trona. Con percorso pianeggiamte arriviamo sopra la diga di Trona e quindi al lago Zancone 1957 m. Si continua verso sud in direzione della […]
MONTE TARTANO – USCITA N. 15 DEL 13.03.2019
Finalmente torniamo in Val di Lemma e piu’ precisamente al Monte Tartano. Si parte dalla Biorca a 1164 m. e ci si inoltra in Val Corta fino al ponticello prima della contrada Barbera dove si gira a sinistra verso la Val Lemma. Giunti alla casera di Lemma Bassa 1694 m. attraversiamo il torrente e andiamo […]
SASSO DI SAN MARTINO
Per domani previsioni meteo con alternanza di schiarite e annuvolamneti ed in quota venti da moderati a forti. Inoltre pericolo valanghe marcato. Forse e’ meglio spostarsi un po’ a sud sul lago di Como. Con partenza da Griante 274 m. si puo raggiungere il Sasso di San Martino a 862 m. con vista mozzafiato sul […]