Pubblicati da Giovanni Cerri

PIZZO SURETTA – Uscita n. 16 del 30.04.2025

Il Pizzo Suretta mt. 3027 è raggiungibile anche dal Passo Spluga mt. 2115 seguendo verso est l’itinerario svizzero. Raggiunto un terrazzo a 2250 mt. si traversa a sinistra per entrate nel vallone che porta al pianoro che ospita il lago Bergsell mt 2311, a destra si elevano i pendii nord delle Stelle Cadenti. Qui la […]

MUNT DE SURA – Uscita n. 15 del 09.04.2025

Quest’anno, incredibilmente, non siamo ancora saliti al Munt de Sura (mt. 2269), dobbiamo colmare la lacuna. Si parte dal piazzale di Pescegallo (mt. 1473), seguendo dapprima la stradina innevata e poi alla curva, attaccando il pendio ripido che va ad intercettare la pista forestale per il Lago di Pescegallo (mt. 1788). Si devia a destra […]

MONTE MOTAL – Uscita n. 14 del 06.04.2025

La magnifica Val di Campo innevata è un ambiente spettacolare e il Monte Motal mt. 2520 costituisce una bella meta. Si parte da Sfazù mt. 1622 sulla strada per il passo Bernina. Si risale la stradina che entra nella valle verso il rifugio Saoseo, ma a quota 1800 mt. si gira a destra verso Terzana […]

MONTE CULINO – Uscita n. 13 del 02.04.2025

Il monte Culino mt. 2320 è la massima elevazione del comune di Talamona e offre un esteso panorama sulla bassa valle e la testata della Valmasino. Per raggiungerlo bisogna risalire in auto la strada per il Passo San Marco fino al parcheggio della Corte Grande mt. 1500 (se la stradina è transitabile, altrimenti da Scocia […]

ALPE SONA – Uscita n. 11 del 26.03.2025

La Val di Lemma invernale è meno frequentata della Val Lunga, ma offre paesaggi altrettanto fantastici. Questa escursione prende avvio dalla Biorca mt. 1164 e poco prima della contrada Barbera mt. 1282, si addentra a sinistra in val Lemma, che si percorre fino alla casera di Lemma Bassa mt. 1694. Da qui si attraversa il […]