Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
RIFUGIO ALPE STAVELLO – Uscita n. 38 del 22.11.2018
Mercoledì previsioni di tempo bello. Neve da 1400/1500 metri indurita dalla pioggia e portante fino a 1800/1900, oltre soffice ed inconsistente. Traversata in Valgerola: partenza dai Ciani (1319)-Combanina-Combana-Rifugio Alpe Stavello (1944) Scarponi e ciaspole. Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.
CIMA DELLA ROSETTA – Uscita n. 37 del 25.11.2018
Per domani Arpa Lombardia promette delle schiarite sulle Orobie, quindi si potrebbe fare un giretto e magari pestare un po’ di neve in Valgerola. Partendo dal Bar Bianco andiamo verso il lago Culino e da qui verso la cima della Rosetta con le ciaspole. Partenza ore 8 da Park San Giuseppe
VALBREGAGLIA – Uscita n. 36 del 21.11.2018
Per mercoledi abbiamo previsioni discrete, ma un po’ freddine. Meglio non salire troppo in alto, quindi una piacevole passeggiata in Valbregaglia. Da Castasegna ( 686 m.) dove si parcheggia presso la vecchia dogana, dopo aver attraversato il castagneto di Brentan (Sito di alto interesse naturalistico), andremo a raggiungere Soglio( 1097 m.) ed il suo eccezionale belvedere sul Pizzo Badile. Si puo’ […]
CROCE DEL LEDINO (2093 M.)- Uscita n. 35 del 21.11.2018
Per mercoledi e’ previsto tempo bello. Sicuramente abbiamo voglia di sole, dopo tanta pioggia e anche di colori, dopo tanto grigio: la costiera dei Cek ce li offre entrambi. Potremmo salire alla Croce del Ledino (E). Partendo da Poira (1077 m.) raggiungiamo la conca del Ledino e quindi Pesc’ (1613 m.). Poi andiamo a cercare il […]
VAL DI MELLO – ALPE PIODA Uscita n. 34 del 04.11.2018
Domenica dovrebbe esserci una schiarita nel bel mezzo di questo periodo piovoso e grigio; pero’ e’ meglio rimanere vicino a casa e visitare la Val di Mello con i colori autunnali per raggiungere la casera dell’ alpe Pioda (1559 m.) all’inizio della Val Cameraccio. Partenza ore 8 dal park di San Giuseppe
DECENNALE DEL GRUPPO 2008 E USCITA N. 33 DEL 24.10.2018: MONTE PISELLO
Siamo in Ottobre del 2018 e se i i miei calcoli sono esatti ricorre il DECENNALE della fondazione del GRUPPO 2008. Vogliamo festeggiare con grande entusiasmo ed in modo conviviale con una magnifica cena (con ampia scelta di piatti tipici) al Crotto di Arzo alle ore 20 di mercoledi 24 ottobre. Sarebbe formidabile se tutti […]
GRIGNETTA DALLA CRESTA SINIGAGLIA (2184 M.) Uscita n. 32 del 17.10.2018
Un ritorno sulla Grigna Meridionale salendo dalla classica Cresta Sinigaglia (EEA). E’ un sentiero attrezzato che partendo dal rifugio Porta al Pian dei Resinelli (1300 m.) porta sulla vetta della Grignetta. Nella parte finale sono presenti alcune catene per cui e’ utile il Kit da ferrata ed il caschetto. Per la discesa si utilizza la via […]
SASSO CANALE – M. 2411 Uscita n. 31 del 03.10.2018
Oggi si vede come sui versanti nord delle nostre cime ci sia un residuo della neve caduta ieri, mentre quelli sud sono liberi. Allora si va al Sasso Canale, un’escursione molto panoramica che porta ad un magico balcone sul Lago di Como. Si raggiunge in auto San Bartolomeo (1200 m.) e da li inizia la salita […]
DAL PONTE DEL CIELO ALLA CIMA PISCINO (2090 m.) Uscita n. 30 del 26.09.2018
Mercoledi tempo bello e un po’ freddino: e’ il clima ideale per provare il nuovo ponte tibetano di Campo. Il ponte del Cielo ci portera’ direttamente al maggengo di Frasnino (1063 m.) e da li’ tramite il comodo sentier AV n. 163 faremo una traversata fino a Pustaresc per poi raggiungere il Pizzo della Pruna […]
PIZZO TRE SIGNORI DALLA VIA DEL CAMINETTO Uscita n. 29 del 19.09.2018
Il pizzo Tre Signori 2554 m. e’ la montagna piu’ alta della Val Gerola e tutti l’abbiamo spesso salita da vari versanti. Quello proposto per mercoledi e’ un itnerario po’ incosueto: da Laveggiolo si segue la via normale fino alla Bocchetta di Piazzocco (2252 m.) poi con andamento pianeggiante imbocchiamo il Sentiero del Cardinale (e’ una storia del […]