Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
RIFUGIO SASSAL MASON – Uscita n. 67 del 27.12.2023
Una ciaspolata ad anello per concludere alla grande l’anno 2023 al il Rifugio Sassal Mason m. 2355. Dopo aver raggiunto il Passo del Bernina e parcheggiato all’Ospizio, si scende al lago Bianco mt. 2220 che si costeggia verso Sud. Quindi si attraversa al muro dello sbarramento artificiale e si imbocca la traccia che sale al […]
MUNT DE SURA – Uscita n. 65 del 06.12.2023
In questo inizio d’inverno un po’ indecifrabile con alternanza di neve, pioggia, vento e belle giornate, una classica escursione al Munt de Sura mt. 2269 ci può stare. Si parte da Pescegallo mt. 1473 e si sale verso il lago mt. 1865 e quindi si vira verso sud per dossoni, avendo come obbiettivo la depressione […]
RIFUGIO DELLA CORTE – Uscita n. 64 del 03.12.2023
E’ arrivata la neve anche a quote collinari e visto il pericolo valanghe in alto, facciamo un’escursione di media montagna partendo da Morbegno mt. 261 per raggiungere il Rifugio della Corte mt. 1268, passando per la Bona Lombarda mt. 567 e da Sacco mt. 683. Per poi salire una bella mulattiera che attraversa un bosco […]
SASSO DI MUSSO – Uscita n. 63 del 29.11.2023
Andiamo sul Lago per un’escursione al Sasso di Musso mt. 1140, che già facemmo qualche anno fa, ma questa volta seguiamo un percorso diverso. Si parte da Dongo dalla chiesa di Santa Maria Martinico mt. 210, si sale verso un’altra chiesa quella di San Gottardo mt. 390 e quindi raggiunte le baite di Vigero mt. […]
NOTTURNA AL PRATO VALENTINO – Uscita n. 62 del 26.11.2023
Luna piena (forse) e discreto innevamento per un’uscita in notturna al Prato Valentino. Una bella esperienza da vivere con le ciaspole od i ramponcini, percorrendo un itinerario con moderate pendenze che attraversa boschi di abete rosso e larice alternati a belle radure. Si parte dal parcheggio prima della Baita del Sole a 1680 metri e […]
DOSSO CHIERICO – VESENDA Uscita n. 61 del 22.11.2023
L’escursione dal Dosso Chierico a Vesenda è un’immersione nei meravigliosi colori del foliage della Valle di Albaredo, con visita ad un autentico monumento della natura: il grande abete bianco di Vesenda dell’eta di 300/350 anni, alto 38,50 metri e con circonferenza di 5,65 metri. Si parte dalla chiesetta della Madonnina delle Grazie mt. 1157, si […]
MONTI CROCIONE, TREMEZZO, GALBIGA E LENNO Uscita n. 60 del 19.11.2023
Dal Rifugio Boffalora mt. 1252, raggiungibile in auto da Pigra in Val d’Intelvi, saliremo ben 4 cime passando dal Rifugio Venini mt. 1576: il Monte Crocione mt. 1641 con la sua grande croce che si affaccia sul lago, quindi il Monte Tremezzo mt. 1700 con le trincee della Linea Cadorna, per poi ritornare al Venini […]
PESCEGALLO – PASSO SALMURANO Uscita n. 59 del 15.11.2023
Domani giornata soleggiata, con zero termico a 2200 e vento da nord moderato. C’è bella neve in Valgerola e facciamo la prima tradizionale uscita della stagione salendo da Pescegallo mt. 1473 al Rifugio Salmurano mt. 1855. Magari possiamo raggiungere anche il passo a mt. 2017. Occorrono: conferma, sci o ciaspole, ramponcini ed equipaggiamento invernale. Partenza […]
ANELLO DEL SASSO DI SAN MARTINO – Uscita n. 58 del 12.11.2023
Si ritorna sul lago per ripetere un trekking da Griante mt. 250 circa, al Sasso di San Martino mt. 862, passando dal Santuario della Madonna di San Martino mt. 475 del XVI secolo e visitando anche la caverna detta “Buco della Madonna” dove fu rinvenuta da una pastorella la statua lignea della Madonna. Quindi dovremo […]
ANELLO DEL MONTE DI LENNO – Uscita n. 57 del 08.11.2023
Domani abbiamo una finestra di bel tempo, anche se ci sarà un po’ si freddo, con zero termico a 1600/1800 metri. Si rimane nella zona del lago di Como per salire il Monte di Lenno mt. 1589, da Ossuccio mt. 350 circa. Si sale verso la splendida Abbazia della Madonna del Soccorso, poi si segue […]