VAL BONDONE – Uscita n. 21 del 18.05.2025
La Val Bondone è una delle valli orobiche meno conosciute, ma che nasconde angoli di estrema bellezza.
Si raggiunge in auto San Giacomo di Teglio e quindi il paese di Bondone, dove nella chiesa di San Lorenzo c’è una tela raffigurante la Madonna, oggetto di una singolare leggenda. Si parcheggia presso l’edicola del Parco delle Orobie (mt. 1250) e ci si inoltra nella valle (segnavia 316) dapprima sul lato destro, per poi spostarci su quello sinistro verso l’alpeggio di Monte Basso (mt. 1562). Seguendo le indicazioni incrociamo il sentiero della GVO che seguiamo fino alle baita Cantarena (mt. 2071) Da qui bisogna portarsi a destra per utilizzare il ponticello in legno che attraversa il torrente e dopo aver lasciato la GVO, seguire il percorso segnalato che ci porta la nostra meta: il Lago Selù ed i laghetti di Cantarena (mt. 2260) posti in una conca dal fascino selvaggio ed incontaminato e che in questa stagione mostrano dei colori di un fantastico azzurro/indaco che spicca nel bianco della neve che li circonda.
Occorrono conferma e scarponcini.
Partenza ore 8 da Park di San Giuseppe.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!