Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
MONTE SPONDASCIA – USCITA N. 33 DEL 03.07.2022
Il Monte Spondascia mt. 2867 in Valmalenco è una cima che domina la piana di Campagneda e l’Alpe Prabello a sud, i laghi di Campomoro e Gera a nord e la Val Poschiavina a est. Dalla vetta si gode di una vista spettacolare sul Pizzo Scalino, sul bacino di Gera, sui ghiacciai di Fellaria e […]
CIMA FONTANA – USCITA N. 32 DEL 29.06.2022
La salita alla Cima Fontana mt. 3070 offre uno dei panorami piu’ completi della Valmalenco, dai suoi monti, ai ghiacciai, ai laghi e alla triade dei Pizzi Roseg, Scerscen e Bernina. Si parte dal piazzale sotto la diga di Gera mt. 1990 e si risale in direzione dell’Alpe Gembrè mt. 2224. Da qui si punta […]
PIZZO TRONA – USCITA N. 31 DEL 15.06.2022
Nello scheda del Cai Morbegno, il Pizzo Trona mt. 2510, viene descritto come una slanciata piramide che offre a chi lo sale, oltre a panorami suggestivi, la possibilità e l’emozione di mettere le mani sulla roccia. A causa dei lavori alla diga di Trona, partiamo da Laveggiolo mt. 1470 e faremo l’avvicinamento dalla valle di […]
MONTE PONTERANICA ORIENTALE – USCITA N. 30 DEL 12.06.2022
Domenica sarà una bella e calda giornata, ideale per un’escursione in quota. Partendo dalla Ca’ San Marco mt. 1830 andremo a salire il Monte Ponteranica Orientale mt. 2378. Dal Rifugio si prende il sentiero 101, che traversa verso ovest e sale al Passo del Verrobbio mt. 2026, percorrendo per un tratto anche l’antica Via Mercatorum. […]
LAGHI DI SANTO STEFANO – USCITA N. 29 DEL 08.06.2022
Da parecchio tempo circolava l’idea di visitare i Laghi di Santo Stefano in Val d’Arigna mt. 1840, partendo da Briotti mt. 1047 e seguendo il sentiero 265. Poi in base alle condizioni meteo, ci sono varie opzioni per il rientro: con itinerari ad anello al Rifugio Grioni Gino e Massimo mt. 1860, dalla bocchetta di […]
ANELLO LA BIANCA, BIVACCO ROVEDATTI, DONDONE – USCITA N. 28 DEL 01.06.2022
Anello esplorativo sulle montagne di Talamona: andiamo a collaudare il nuovissimo sentiero (EE) che dalla Bianca mt. 1275 sale al Bivacco Rovedatti mt. 1850. Continuiamo in discesa sul sentiero delle Arene che ci porta a Frasnino mt. 1063 e da qui, senza passare sul Ponte del Cielo, traversiamo decisamente a destra verso Dondone mt. 920. […]
BIVACCO RESNATI – USCITA N. 27 DEL 22.05.2022
Un’escursione nel cupo cuore delle Orobie: il bivacco Resnati in val D’Arigna mt. 1940. Si parte dalla centrale di Armisa a mt. 1041 e si entra negli ombrosi boschi di Arigna, per poi sbucare nei pressi di bellissimi prati con gruppi di baite. Dopo le baite Michelini a quota 1499, il paesaggio cambia radicalmente in […]
VALLE DEL FERRO – USCITA N. 26 DEL 18.05.2022
Escursione in Valle del Ferro in Valmasino. Partenza da San Martino mt. 923, breve salita in Val di Mello e alla cappelletta di Ca’ dei Rogni si imbocca il sentiero per la valle del Ferro e le sue bellissime cascate. Si arriva dapprima la Casera del del Ferro a mt. 1657, quindi dopo un baitello […]
ANELLO DEL MONTE DUE MANI – USCITA N. 25 DEL 11.05.2022
Giro ad anello al Monte Due Mani mt. 1666. Partendo da Ballabio mt. 675, si segue il sentiero n. 34 (bolli rossi) verso la località Bongio e quindi si raggiunge il Bivacco Emanuela mt. 1260. Da qui si prosegue fino ad incrociare il sentiero attrezzato n. 36 che risale la cresta Sud-Est del Due Mani […]
CORNA CAMOZZERA – USCITA N. 24 DEL 27.04.2022
Escursione esplorativa nel Lecchese alla Corna di Camozzera mt. 1452 partendo da Carenno mt. 671. Dal parcheggio in fondo a Via Pertus tramite il sentiero 802 si raggiunge dapprima il Baitello del Genepi’ e quindi il Passo del Pertus mt. 1214. Da qui si prende il sentiero 588 che ci porta sulla cima del Monte […]