Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
ANELLO SASSO GORDONA – SENTIERO DELLE ESPRESSIONI Uscita n. 60 del 04.12.24
Il Sasso Gordona è una vetta rocciosa molto panoramica che domina la Val d’ Intelvi e si affaccia sulla Svizzera. Si raggiunge in auto il Pian dell’ Alpe mt. 970, da Casasco d’Intelvi. Da qui inizia il giro ad anello con prima tappa il Rifugio Prabello mt. 1200. Davanti a noi avremo la mole del […]
SENTIERO DELLE CRESTE DEI PIZZI DI PARLASCO – Uscita n. 59 del 01.12.2024
Dal Rifugio Cainallo, dove si parcheggia, in breve ci si porta al Passo di Cainallo mt. 1240. Da qui inizia la fantastica cavalcata integrale dei Pizzi di Parlasco seguendo il “Sentiero delle Creste”, che con un percorso altalenante e panoramico, tocca in successione il pizzo del Cich 1454 mt, il pizzo Zirlaca 1408 mt, la […]
ANELLO DEI SETTE FRATELLI – Uscita n. 58 del 24.11.2024
L’Oratorio dei Sette Fratelli mt. 2010 l’abbiamo sempre raggiunto dai Ptati Bioggio, ma esiste anche un altro itinerario che consente di salire dal Rifugio Brusada e poi scendere dal Piazzo della Nave compiendo un elegante anello. Si sale in auto ai Prati Nestrelli e quindi si prosegue verso est fino a raggiungere uno slargo sormontato […]
TRAMONTO AL CIMONE DI MARGNO – Uscita n. 57 del 17.11.2024
Siamo già saliti con la neve al Cimone di Margno a mt. 1805, questa volta ci andiamo per ammirare il favoloso tramonto che si scorge dalla sua cima, oltre al bellissimo panorama sulla Valsassina, il Pizzo Tre signori, la Grigna Settentrionale ed il monte Legnone. L’itinerario ad anello parte dall’Alpe Paglio mt. 1340 (deviazione a […]
GRIGNETTA, CRESTA SINIGAGLIA – Uscita n. 56 del 13.11.2024
Sono almeno due anni che non andiamo in Grignetta, è ora di ritornarci su un classico itinerario: la Cresta Sinigaglia (EEA). Al Pian dei Resinelli parcheggiamo le auto al Rifugio Soldanella mt. 1354 e da qui seguiamo il sentiero n. 1. Si attraversa il canalone Porta e si passa vicino al Torrione Fiorelli. Quindi per […]
SENTIERO DELLE VASCHE E SASSO PREGUDA – Uscita n. 55 del 10.11.2024
“Il Sentiero Attrezzato delle Vasche è uno stupendo itinerario che risale il torrente Inferno, abbinando tratti attrezzati, semplici passaggi di arrampicata di I° grado e bellissimi scorci paesaggistici” (EE) Viene riaperto da oggi, in quanto sono stati ultimati i lavori di messa in sicurezza da parte dell’associazione Osa di Valmadrera. Il punto di partenza è […]
MONTE GENEROSO – Uscita n. 54 del 06.11.2024
Il Monte Generoso mt. 1701 è il punto panoramico più famoso della Lombardia. Ho trovato un percorso ad che si svolge quasi per intero in territorio Svizzero, anche se la partenza è dal piccolo borgo di Erbonne mt. 943 ( si raggiunge da Casasco lungo la provinciale della Val d’Intelvi). Da Erbonne si attraversa un […]
TRAVERSATA DALLA VAL TOATE AI TRE CORNINI – Uscita n. 53 del 03.11.2024
Per una splendida domenica di inizio Novembre ci vuole un bel trekking nella Costiera dei Cech: un giro ad anello dalla Val Toate ai Tre Cornini. Si parte da Poira mt. 1083 per raggiungere il Ledino mt. 1240. Quindi si risale verso il Pesc mt. 1616. Si prosegue un po’ oltre per cercare a sinistra […]
BIVACCO VALCAPRA – Uscita n. 52 del 30.10.2024
Qualche anno fa con Antonio e Gianfranco tentammo di raggiungere il Bivacco Valcapra mt. 2164, ma poco sopra l’Alpe Lendine la neve ci bloccò e quindi il Bivacco era rimasto una questione in sospeso. Domani in una bella giornata di fine ottobre troveremo i numerosi larici colorati di giallo, potremo ammirare il magnifico presepe dell’Alpe […]
FERRATA DELLA GALLERIA DI MORCATE – Uscita n. 51 del 23.10.2024
Domani giornata incerta dal punto di vista meteo e si va fare una curiosa ferrata: quella della Galleria di Morcate a Bellano. Si tratta di una via ferrata corta e semplice con brevi passaggi impegnativi, ma molto suggestiva. Per raggiungere l’attacco si esce dal primo finestrone della galleria stradale e ci si trova sulla verticale […]