Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
ALPE PEDRORIA – USCITA N. 13 DEL 06.03.2019
Per domani meteo un po’ incerto, probabile nuvolosita’ dal primo pomeriggio. Meglio rimanere dalle nostre parti: una veloce escursione all’Alpe Pedroria da Scocia. Con Ciaspole, ramponcini e attrezzatura invernale. Partenza ore 8 da park San Giuseppe.
MONTE PONTERANICA – USCITA N. 12 DEL 03.03.2019
Per domenica previsioni meteo discrete al mattino, poi velature piu’ estese al pomeriggio. Dopo tante trasferte mi e’ venuta nostalgia di casa: il monte Ponteranica m. 2351 da Pescegallo m. 1473. Le informazioni raccolte da fonti attendibili dicono di neve discreta per sci e ciaspole. Meglio portare anche i ramponi o i ramponcini, oltre all’equipaggiamento […]
BIVACCO DI VAL LOGA (EX-CECCHINI) – USCITA N. 11 DEL 27.02.2019
Mercoledi le previsioni indicano una giornata calda con qualche velatura al mattino, pertanto dobbiamo salire un po’ in alto. Da Monteslpuga (m.1908) al bivaccho Cecchini (2773 m.) Dislivello contenuto ed itinerario classico. Sci, ciaspole e attrezzatura invernale. Partenza ore 8 dal park di San Giuseppe
MONCUCC0 – USCITA N. 10 DEL 17.02.2019
Domenica persiste il bel tempo soleggiato. Si va a fare una capatina in Val Chiavenna al Moncucco. Si parte da Isola (qualche difficolta’ di parcheggio) a 1260 metri e si segue la strada della val Febbraro, senza attraversarla come quando si va’ al Pian dei Cavalli. Si raggiungono le baite di Raseri e di Stabisotto […]
PASSO DI DORDONELLA – USCITA N. 9 DEL 13.02.2019
Mercoledi e’ una bella giornata di sole, l’ideale per un’escursione con ciaspole e sci in Valtartano al Passo di Dordonella. Si parte presumibilmente da Pila (1300 m.) e si risale la Val Lunga fino alla deviazione per Dordona (1600 m.) Da qui affrontiamo con molti zig zag un pendio abbastanza ripido che ci porta all’altezza […]
SALMURANO – PROVA ARTVA- USCITA N. 8 DEL 06.02.2019
Mercoledi finalmente, grazie alla neve e alla disponibilita’ di Gianfranco che ci coordinera’ nella prova pratica, potremo effettuare l’esercitazione Artva a Salmurano. L’escursione iniziera’ da Fenile con ciaspole e sci. Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe.
MORBEGNO – RIFUGIO DELLA CORTE – USCITA N. 7 DEL 03.02.2019
Finalmente e’ arrivata la neve, e anche molto abbondante. Arpa Lombardia ha indicato a livello 4 Forte il pericolo valanghe. Quindi domani possiamo fare solo una ciaspolata a bassa quota partendo da Morbegno. E’ un evento rarissimo e non dobbiamo farcelo sfuggire. Partiamo alle 9 dal Dolce Forno verso il rifugio della Corte (m. 1268)
ALPE VESENDA ALTA – USCITA N. 6 DEL 23.01.2019
Per domani previsioni di cielo da irregolarmente nuvoloso a coperto. E’ l’occasione giusta per visitare l’Alpe di Vesenda Alta partendo dal rifugio Ronchi sopra Bema (1.200 m.) passando dall’Alpe Garzino (1.470 m.) e raggiungendo quindi la casera dell’Alpe Vesenda (1.850 m.) Indispensabili i ramponcini. Partenza ore 8,30 dal park di San Giuseppe.
MONTE BASSETTA – USCITA N. 5 DEL 20.01.2019
Domani, vista la giornata un po’ freddina, ma senza vento, andiamo nella costiera dei cech alla Bassetta. Partiamo dai prati di Bioggio a quota 1.258 m. attraversiamo verso i prati Brusada e raggiungiamo il monte Bassetta a 1.818 m. Partenza ore 8,30 da park San Giuseppe
MONTE OLANO – USCITA N. 4 DEL 16.01.2019
Giro ad anello partendo dal parcheggio dei Bur sulla strada per il Bar Bianco (1023 m.) verso il Rifugio della Corte (1268 m.) per salire al Monte Olano e alla Casera (1792 m.) Quindi attraversiamo al rifugio Bar Bianco (1522 m.) e da li ridiscendere al parcheggio. Scarponi e indispensabili i ramponcini. Partenza ore 8,30 […]