Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
MONTE ERBEA DAL SENTIERO BONATTI – Uscita n. 18 del 20.06.2017
L’itinerario proposto ( EE ) coincide per un lungo tratto con il Sentiero BONATTI che andremo ad incrociare raggiungendo il monte Bassetta (m. 1746) dal nostro punto di partenza dei prati dell’O (m. 1210); il percorso del sentiero Bonatti ci portera’ all’Alpe Codogno (m. 1807 con possibilita’ di trovare acqua) e nella Val Bassa fino a raggiungerne quasi il valico (m. […]
CIMA DI ZOCCA (DASSOLA) M. 2166 – Uscita n. 17 del 30.05.2018
Per mercoledi 30 maggio le previsioni meteo parlano di possibili rovesci pomeridiani, pertanto la scelta della nostra escursione e’ ancora “local”: la prima cima della Val Tartano quella di Zocca o Dassola. La nostra meta e’ raggiungibile da Somvalle (m. 1062), passando per l’alpegggio di Dassola (m. 1737) dove possiamo ammirare degli alberi monumentali e quindi […]
ALPE PEDRORIA – Uscita n. 16 del 23.05.2018
Viste che le previsione meteo per mercoledi prossimo propendono per la nuvolosita’, la nostra escursione e’ ancora meglio effettuarla sui monti di casa. Un giro ad anello fra gli ombrosi valloni sopra Talamona. Si parte dal parcheggio della Corte Grande (m 1500 ca), si sale a Gradesc e alla cresta del Pitalone (m. 1638). Si scende quindi sull’altro versante a Luniga (m. […]
RIFUGIO DELLA CORTE-ALPE TAGLIATA-MONTE OLANO Uscita n. 15 del 16.05.2018
Le previsioni meteo per mercoledi sono miste: al mattino discreto, poi nel pomeriggio possibili rovesci e temporali, quindi resta lo spazio per una breve e tranquilla escursione sui monti di casa: dal rifugio della Corte (m. 1265) all’Alpe Tagliata (m. 1468) che si risale fino alla casera (m.1573) da cui incrocia il sentiero della GVO che porta al monte Olano […]
CIMA ZEBRU’ – Uscita n. 14 del 25.04.2018
Itinerario semplice e tranquillo, che permette di godersi i panorami innevati della Val Cedec, della valle dei Forni e della Val Zebru’ Si parte dal rifugio Forni a 2178 m. si entra in val Cedec e si raggiunge il Rifugio Pizzini a quota 2706 m. godendo della magnifica vista del Gran Zebru’ e del Cevedale. Si […]
SASS QUEDER – Uscita n. 13 del 18.04.2018
La cima del Sass Queder (3066 m.) e’ un punto eccezionale per ammirare il Bernina, i pizzi Palu’ e Morteratsch. si parte dai parcheggi della funivia del Diavolezza (2046 m.) si sale in direzione SW fino a raggiungere il colle tra l’arrivo della funivia e il Sass Queder a quota 2960 m. e da lì su percorso palettato si rimontano gli […]
RIFUGIO BAITA PESCIOLA – Uscita n. 12 del 28.03.2018
RIFUGIO BAITA PESCIOLA quota m. 2005 CENTRALE DI ARMISA m. 1045 – LOCALITA’ FOPPE m. 1360 – BAITE MORETTI m. 1460 – BAITA CAMPEI m. 1647 – ALPE PESCIOLA m. 2005 (il rifugio generalmente e’ chiuso, ma l’adiacente baita e’ aperta) PARTENZA ORE 8,30 DA PARK SAN GIUSEPPE ATTREZZATURA INVERNALE, SCI O CIASPOLE
MONTE PADRIO – Uscita n. 11 del 21.03.2018
Escursione al Monte Padrio (m. 2153) con ciaspole e sci da Trivigno Partenza ore 8,15 dal parcheggio di San Giuseppe
USCITA 10/2018 DI MERCOLEDI’ 14 MARZO 2018
USCITA IN VALMALENCO – PASSO DI CAMPAGNEDA 2610 (GIRO AD ANELLO) CON CIASPOLE E SCI Itinerario : PARCHEGGIO CAMPAGNEDA (m 1900) – ALPE CAMPASCIO (m 2078) – ALPE CAMPAGNEDA (m 2145) – PASSO DI CAMPAGNEDA 2610- ALPE CAMPASCIO – PRABELLO – RIFUGIO CRISTINA 2287 PARCHEGGIO CAMPAGNEDA. ATTREZZATURA INVERNALE RITROVO PARTENZA: SAN GIUSEPPE ORE 8.15
USCITA 9/2018 DI MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 2018
Escursione al tempietto di SAN FEDELINO. Itinerario: andata da Dascio e ritorno da Albonico passando per il monte Peschiera 698. Difficoltà T Dislivello 600 circa Tempo q.b. Freddo intenso. Ritrovo partenza ore 9.00 da San Giuseppe.