Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
ZUCCO DEL PERTUSIO – USCITA N. 16 DEL 15.03.2023
Si ritorna nel meraviglioso mondo della Grignetta per un’inedita salita allo Zucco del Pertusio mt. 1674. In auto si raggiunge il Pian dei Resinelli mt. 1278 e da qui prende le mosse la nostra escursione, dapprima verso il Rifugio Porta e poi imboccando il sentiero attrezzato n. 8 della Direttissima (EEA). La nostra traversata, ammirando […]
PIZZO D’ALBEN – USCITA N. 15 DEL 12.03.2023
Proseguiamo l’esplorazione degli angoli più sconosciuti della Valsassina: il Pizzo D’Alben mt. 1865. Dopo aver raggiunto in auto la zona industriale di Premana frazione Giabbio mt. 750, superiamo il torrente Varrone e svoltiamo a destra in direzione della Val Marcia. La salita su mulattiera è abbastanza ripida, ma ben presto intercettiamo una serie di nuclei […]
MONTE MOREGALLO DAL CANALONE DELLA BELASA – USCITA N. 14 DEL 08.03.2023
Le condizioni meteo previste per domani fanno propendere per una escursione a Sud al Monte Moregallo mt. 1276, salendolo però da un itinerario nuovo il Canalone Belasa. Si tratta di una salita moderatamente difficile in parte attrezzato con catene e staffe metalliche, adatta a chi ha un po’ di esperienza su questi tracciati e ricca […]
CIMONE DI MARGNO – USCITA N. 13 DEL 05.03.2023
Un tempo la salita invernale al Cimone di Margno mt. 1805 era una bellissima ciaspolata su di una panoramica montagna a cavallo tra Valsassina, Val Varrone e Valle di Casargo; ora la neve che troveremo sarà poca e basteranno i ramponcini. Si gode comunque di una splendida vista circolare sulla Grigna Settentrionale, sul Resegone, il […]
ALLA BASE DEL TORRIONE DI MEZZALUNA – USCITA N. 12 DEL 01.03.2023
Itinerario invernale inconsueto, ma affascinante: la salita alla Base del Torrione di Mezzaluna mt. 2253. Dal parcheggio di Pescegallo mt. 1473 ci si dirige verso Ovest entrando nella pineta e raggiungendo la baita del Dossetto mt. 1576. Si gira a sinistra risalendo la Val Tronella fino al piccolo bacino della Sorgente mt. 1808. Si supera […]
PIZ DA LAS COLUONNAS – USCITA N. 11 DEL 22.02.2023
Si ritorna in Engadina per una escursione nella zona dello Julier al Piz da las Coluonnas mt. 2961. Itinerario bello e interessante, che regala splendidi panorami ed ha un’esposizione che mantiene la neve polverosa. Si parte dal parcheggio della Veduta, poco dopo il passo Julier a mt. 2200. Dapprima si affrontano i pendii in direzione […]
VALLE D’AVERO – USCITA N. 10 DEL 19.02.2023
“Avero il borgo incantato, un vecchio alpeggio tra i più caratteristici della Valchiavenna, costruito al centro di una conca ai piedi del Pizzo Stella. Luogo incantevole, unico, dove il rumore del silenzio ed i colori ne fanno una destinazione indimenticabile” Quando ho letto questa descrizione, ho subito pensato che andarci con il paesaggio innevato, sarebbe […]
CIMA OCCIDENTALE DEI PIAZZOTTI – USCITA N. 9 DEL 15.02.2023
In Val Gerola resiste un po’ di neve nei versanti nord ed allora andiamo in Val Tronella, con il suo bellissimo e matafisico canalone che ci porterà al di là del crinale bergamasco sul grande pianoro del Rifugio Benigni e della Cima Occidentale dei Piazzotti mt. 2350. Si parte da Pescegallo mt. 1473, ci si […]
MONTE PONTERANICA CENTRALE – USCITA N. 8 DEL 12.02.2023
Vista la penuria di neve, cerchiamo una classica meta in Valgerola: il Monte Ponteranica Centrale mt. 2351. Partenza da Pescegallo mt. 1473 verso il lago di Pescegallo mt. 1788, quindi si risale il vallone del Li Fereri, dove nella parte finale il pendio diventa bello ripido, ma ci consente di raggiungere la selletta che si […]
CIMA DEL LARICE – USCITA N. 7 DEL 08.02.2023
Dopo il sole della Pesciola, proseguiamo nelle Orobie con una meta un po’ inusuale: la Cima del Larice mt. 2043 in Val Gerola. Si parte da Nasoncio mt. 1122 e si segue per un lungo tratto la strada che si addentra in Val Bomino. Appena prima del ponte sul Bitto di Bomino mt. 1431, si […]