Il Gruppo “2008” del C.A.I. di Morbegno, formato in data 23 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di Soci promotori, è stato ufficialmente costituito in data 25/09/2012 con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi dell’articolo 34 del Regolamento Sezionale.
MALGA MAGNOLTA DAL TUMEL – Uscita n. 10 del 07.03.2024
All’Aprica c’è un magnifico percorso scialpinistico: il Tumel. L’itinerario inizia dalla partenza della funivia Magnolta a quota 1200 mt. e si sviluppa tra piccole radure e all’interno di un bel bosco di abeti, fino a raggiungere l’ampia radura della Malga Magnolta a mt. 2050 con una incredibile vista sulla testata della Val Belviso e sul […]
PASSO DI CAMPOLUNGO – Uscita n. 9 del 29.02.2024
Una fiabesca escursione nei boschi innevati del Lago Palù, partendo da San Giuseppe mt. 1500 per salire fino al Passo di Campolungo mt. 2170. Dapprima ci si porta verso il lago Palù mt. 1965 e quindi, seguendo i cartelli gialli della “Pista Pier” per scialpinisti e ciaspolatori, si raggiunge il passo di Campolungo che si […]
VAL CARONELLA – Uscita n. 8 del 18.02.2024
Le Valli Orobiche offrono in inverno la possibilità di immergersi in suggestivi scenari innevati e selvaggi. Andremo a scoprire la Val Caronella, che solitaria e quasi nascosta, si trova in una delle zone meno frequentate del Parco delle Orobie. Per accedervi bisogna raggiungere in auto l’antico paese di Carona mt. 1162. Quindi si segue una […]
MONTE BRIONE – Uscita n. 7 del 14.02.2024
Domani è San Valentino ed in suo onore andiamo al Prato Valentino mt. 1680, per salire al Monte Brione mt. 2547. C’è della bella neve, gli impianti sono chiusi e per chi non volesse arrivare in cima c’è la possibilità di sostare presso un comodo barettino a quota 2.200. Dal parcheggio si prende il tracciato […]
BIVACCO ROVEDATTI – Uscita n. 6 del 07.02.2024
Mercoledì facciamo un’escursione invernale al bivacco Rovedatti in Valtartano mt. 1850. Si parte dalla Biorca mt. 1140 e si segue il sentiero Alfredo n. 163, che passando dalla contrada Fognini mt. 1298 e dall’alpeggio di Pustaresc mt. 1715, raggiunge agevolmente il Parco ed il Bivacco Rovedatti. Oltre a goderci la bella passeggiata con ramponcini, vogliamo […]
BOCCHETTA DI CORNA MARA – Uscita n. 5 del 04.02.2024
Da Tresivio si sale fino a Boirolo mt. 1460, da dove inizia uno splendido itinerario sulle Retiche invernali che ha come meta finale la bocchetta di Corna Mara mt. 2342. Si imbocca una stradina con dolce pendenza che porta alla chiesetta di Santo Stefano mt. 1805 e continuando a salire si raggiunge l’Alpe Rogneda mt. […]
MUNTISCHE’ – Uscita n. 4 del 31.01.2024
Dalla stazione svizzera di Madulain mt. 1700, oltre che al Belvair, si può salire anche al Muntischè mt. 2528, una bella cima facilmente accessibile tra Val d’Alvra e la Val d’Es-cha con una splendida vista sul gruppo del Kesch. Superata la ferrovia si sale per prati a destra del torrente fino al ponte di Bursella […]
CIMA DELLA ROSETTA – Uscita n. 3 del 24.01.2024
La cima della Rosetta mt. 2142, come la descrive l’amico Roberto Ganassa: ” è la meta invernale più frequentata della val Gerola, sia per la sua facilità e vicinanza, sia per il superlativo panorama che offre.” Si parte dal Tir di Bur mt. 1023, si guadagnano i prati della Larice mt. 1234, quindi i Ciani […]
BIORCA – ALPE DELLA PAGLIA Uscita n. 2 del 21.01.2024
Si torna in Valtartano per affrontare un’inedito itinerario invernale all’Alpe della Paglia mt. 1835. Il punto di partenza è il parcheggio della Biorca mt. 1165. Si segue per un tratto ci circa 700 metri la strada per la Val Corta, poi al bivio per la Contrada Fognini, si prende a destra e la si raggiunge […]
SASSO BIANCO – Uscita n. 1 del 14.01.2024
Siamo saliti più volte al Sasso Bianco mt. 2490, ma sempre durante l’estate, questa volta tentiamo di raggiungerlo con la neve. Da Torre Santa Maria saliamo in auto la strada per i Piasci mt. 1687, fin dove sarà possibile, in quanto in inverno non viene pulita dalla neve. Quindi proseguiremo per Pra’ le Corti da […]