![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
| ||||||||||||
![]() | A8 - DAL RIFUGIO ALBIGNA AL RIFUGIO SCIORA Quasi tutto il percorso si svolge su un sentiero non impegnativo e ben segnalato. Solo il superamento del Passo di Cacciabella richiede attenzione, in particolar modo sul versante della Val Bondasca. L'intero itinerario è di grande interesse paesaggistico e naturalistico.
Dal Rifugio Albigna (2336 m) il sentiero scende fino alla grande diga La discesa sul versante opposto si svolge lungo una breve, ma esposta costola rocciosa, attrezzata con scalette e corde fisse, che precede i mobili detriti sovrastanti un impervio canale. Superati alcuni gradini rocciosi, si raggiunge, spesso lungo un ripido scivolo di neve, la conca sottostante, da dove tracce non sempre evidenti aggirano lungo il pendio di ganda grossolana, il contrafforte ovest dell'Innominata di Cacciabella, per digradare lungo la china d'erba e di detriti fino al Rifugio Sciora (2118 m - 4.30 h)
| |||||||||||
![]() | ||||||||||||
| ||||||||||||
© Guida a cura di Riccardo Marchini - Fotografie Riccardo Marchini e Lodovico Mottarella - Cartografia MOTTARELLA Studio Grafico |