ATTIVITA’ DEL GRUPPO 2008 (anno 2024)
L’esordio del Gruppo nel 2024 è un’interminabile salita al Sasso Bianco da Ciappanico in Valmalenco, causa impraticabilità della strada che sale ai Piasci, si parte molto in basso, ma il supplemento di fatica è ripagato dagli incredibili scenari immacolati dei ripiani superiori del lago di Arcoglio, da dove buttiamo uno sguardo pieno di desiderio verso […]
ATTIVITA’ DEL GRUPPO 2008 (anno 2022)
L’anno nuovo si apre con le rinnovate preoccupazioni per il Covid ed una cronica mancanza di neve. Quella caduta a novembre 2021, che aveva fatto ben sperare, si è dissolta con le alte temperature ed il vento caldo delle vacanze di Natale e la poca rimasta si è ghiacciata. Infatti la prima uscita dell’anno […]
ALPE LENDINE
Domenica 23 febbraio 2020 escursione su neve all’Alpe Lendine. Vista la situazione di scarso innevamento e della probabile presenza di qualche tratto ghiacciato, decidiamo di utilizzare solamente gli scarponi ed i ramponcini, lasciando a riposo le nostre amate ciaspole. Alla partenza da Olmo le nubi che ammantavano la Valchiavenna cominciano a sfrangiarsi ed il sole […]
PIZ MOTAL
Bella la gita sci alpinistica al Piz Motal 2515 m, partenza da Sfazù (1620 m) dopo Poschiavo (CH) all’imbocco della Val di Campo. La salita è stata piacevole su dolci pendenze fin sotto la pala finale, dove il fondo duro e ghiacciato ha richiesto un certo impegno, utili per molti l’utilizzo dei rampanti. Da ricordare […]
MUOTT’OTA
Domenica 26 Gennaio 2020 partiamo di buon mattino verso Sils Maria in Engadina, dove lasceremo le auto nel comodo parcheggio sotteraneo. Il tempo non sembra dei migliori: nuvole e po’ di foschia in alto, ma confidiamo nelle previsioni svizzere che promettono in tarda mattinata una bella schiarita con cielo azzurro e sole. La nostra meta di […]
MONTE GRONA
Monte Grona – La ferrata del Centenario Non tutte le ferrate sono uguali. Alcune sono una successione ininterrotta di gradini e staffe, in cui non si mette mai una mano od un piede sulla roccia. Altre invece sono realizzate con uno spirito diverso, salvaguardando il gesto dell’arrampicata e proponendo il cavo metallico o la catena […]
PIZZO RACHELE (Festival delle Alpi)
Visto dal rifugio Gerli Porro, in Val Ventina, il Pizzo Rachele fa bella mostra di sé: una bella piramide, piuttosto alta che si affaccia sul ghiacciaio. Mi incuriosisce il nome ma su internet non ho trovato nessuna spiegazione, e neppure il capanàt mi è d’aiuto; forse è una dedica, un po’ untuosa, fatta nel […]
MUSICA IN GIARDINO
Lo scorso venerdì 9 giugno la nostra sede è stata animata dalla serata di “Musica in giardino”, consueto appuntamento annuale di apertura della stagione estiva. Ospite di questa sesta edizione è stato il Coro alpino di Berbenno, che, sotto la direzione del maestro Gioele Peruzzi, ha allietato il numeroso pubblico di spettatori con una decina […]
ALPE PIAZZA (LEGÜI)
Doveva essere una ciaspolata: purtroppo quest’inverno la neve si sta facendo attendere, per cui la gita è stata convertita in un’escursione fino al rifugio Alpe Piazza, ed in seguito in un’ascesa facoltativa alla cima del Monte Lago (2350 m slm). Ritrovo in Piazza Sant’Antonio per compattarci nelle macchine, pronti via abbiamo risalito per 15km la […]