Fondo in Val di Fiemme
Quattro giorni di fondo in Val di Fiemme 30 gennaio – 2 febbraio 2014 Per informazioni Angelo De Donati 333 7762394 Adesioni entro mercoledì 8 gennaio.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi CAI Morbegno dei contributi e 98 voci.
Quattro giorni di fondo in Val di Fiemme 30 gennaio – 2 febbraio 2014 Per informazioni Angelo De Donati 333 7762394 Adesioni entro mercoledì 8 gennaio.
E’ in corso di definizione il programma 2014. Come sempre ci sarà una prima parte improntata sulle attività sulla neve, a cui seguirà la parte escursionistica e alpinistica. Ve ne sarà data tempestiva comunicazione, e lo potrete trovare pubblicato sul nostro sito (www.caimorbegno.org)
Venerdì 6 Dicembre Palestra Comunale di Dubino W di Walter Bonatti Walter Bonatti raccontato dalla donna che lo ha amatoper più di trentannni con Rossana Podestà un film documentario di Rossana Podestà e Paola Nessi
Sabato 23 novembre 2013 Ore 15.30 P.za SS. Giacomo e Filippo – Chiesa in Valmalenco: Inaugurazione mostra fotografica “100 anni sul Bernina (1913-2013) Capanna Marco e Rosa De Marchi Agostino Rocca – 3609m”. In mostra le immagini storiche di Alfredo Corti a cura di CAI Sezione Valtellinese Sondrio.
Con largo anticipo, stiamo valutando la possibilità di valutare un’uscita scialpinistica sull’Etna. Il periodo dovrebbe essere il marzo/aprile 2014. L’intenzione sarebbe quella di partire un venerdì (aereo), effettuare l’ascensione il sabato, domenica breve visita ai dintorni (Catania? Taormina?) e rientro in giornata. Al momento vorremmo raccogliere delle adesioni di massima, senza impegno, per capire se […]
E’ on-line il nuovo sito web del Cai Morbegno, completamente rinnovato. Sarà uno strumento agile, di facile consultazione e con l’implementazione dei contenuti da eseguirsi a più mani, e quindi potenzialmente più ricca e dinamica. Vorremmo che questo sito diventi non solo un modo per comunicare le attività in programma, ma anche per condividere le esperienze delle gite, dei […]
A causa delle nevicate dei giorni scorsi, è stata annullata l’escursione sul sentiero Andrea Paniga. Per doveri istituzionali e per rendere omaggio all’amico Andrea, armato di ciaspole sono andato comunque sull’itinerario previsto. In uno strano ambiente, che non era né autunnale né invernale, o forse tutte e due assieme, ho pestato un bel po’ di […]
Anche quest’anno ci si sta dando da fare per realizzare l’annuario, pubblicazione ormai attesa da molti e che rappresenta un po’ un nostro fiore all’occhiello. Cercando nuovi stimoli e volendo allargare la partecipazione alla stesura, invitiamo chiunque lo volesse a farci pervenire materiale pubblicabile (escursioni, ascensioni, scritti in generale attinenti alla montagna, alla sua frequentazione […]