MONTE MOREGALLO- USCITA N. 16 DEL 13.03.2022

Si torna nel lecchese per un giro ad anello del Monte Moregallo mt. 1276, dalla frazione Belvedere di Valmadrera mt. 300. Il Moregallo e’ una montagna impegnativa ed interessante, sia dal punto di vista escursionistico, che da quello naturalistico e paesaggistico. Per la salita seguiremo il sentiero Paolo ed Eliana sulla cresta est e raggiunta la cima con Croce e Madonnina, scenderemo dal sentiero attrezzato della cresta ovest fino alla bocchetta di Moregge, quindi fonte di Sambrosera e ritorno al Belvedere. Occorrono: conferma, green pass, mascherina e gel.

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.

VAL BUDRIA – USCITA N. 15 DEL 09.03.2022

Gita esplorativa in Val Budria invernale: si parte dalla Biorca mt. 1164, quindi Barbera mt. 1282, casera di Budria mt. 1480, baita Usteria mt. 1600 e baita Saroden mt. 1974. Occorrono: conferma, sci/ ciaspole, ramponcini, Arta, pala, sonda e misure anticovid.

Partenza ore 8 da Park san Giuseppe

CORNO REGISMONDO – USCITA N. 14 DEL 06.03.2022

Visto che domani sarà una giornata parecchio fredda, andiamo a sud nel lecchese, per salire sul Corno Regismondo (Beck) mt. 1253. Si parte da Lecco città mt. 285 e si sale con il sentiero attrezzato dei Pizzetti n. 53 al Rifugio Piazza. mt. 785 Quindi raggiungiamo la bianca cappelletta della Madonna del Carmine mt. 742 e con il sentiero Silvia ci issiamo sul Monte San Martino mt. 1042. Dietro al crocione che domina Lecco, parte il sentierino ripido che risale fino al Corno Regismondo. E’ un itinerario molto panoramico ed impegnativo (EE) Occorrono: conferma, caschetto, green pass, mascherina e gel.

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.

PIZZO MELASC – USCITA N. 13 DEL 02.03.2022

Mercoledi escursione invernale al Pizzo Melasc mt. 2463. Si parte da Laveggiolo mt. 1485 e magari un po’ oltre se la stradina è pulita. Quindi poco prima dell’Alpe Colombana mt. 1846 ci si inerpica sul versante settentrionale del Melasc. Si percorre un grande arco alternando salite e spostamenti verso destra fino a raggiungere la cresta ovest e da li’ la vetta. Occorrono: conferma, sci/ciaspole, ramponi, Artva, pala, sonda green pass, mascherina e gel.

Partenza ore 8 da park San Giuseppe.

PIZ BELVAIR – USCITA N. 12 DEL 27.02.2022

Si ritorna in Engadina in una domenica soleggiata e freddina per una gita al Piz Belvair 2822 mt. ” Da lassù il paesaggio e fatto di cime a perdita d’occhio ed il fondovalle è tanto ricco di particolari da sembrare un plastico: piccoli villaggi ordinati, stazioncine ferroviarie con i classici trenini rossi, piccole sagome di sciatori ed i puntini dei fondisti sul piano.” Bisogna raggiungere in auto Madulain mt. 1697 dove si parcheggia presso la stazione ferroviaria. Da qui si imbocca una stradicciola a sinistra, che oltre un passaggio a livello, diventa una pista forestale che attraversa una stupenda lariceta. Al limite degli alberi si esce sul pendio aperto e si risale fino all’Alp Belvair mt. 2261. Quindi si prosegue lungo il regolare pendio fino all’anticima del Piz Belvair. Occorrono: conferma, sci/ciaspole/slitta, ramponcini, artva,pala, sonda, green pass, mascherina e gel.

Partenza ore 7,30 da park San Giuseppe

MONTE PONTERANICA – USCITA N. 11 DEL 23.02.2022

Restiamo nelle Orobie, e dopo la Valtartano, si torna in Valgerola, al Monte Ponteranica centrale mt. 1351, dove si trova della neve in buone condizioni sia per la salita che per la discesa. Partiamo da Pescegallo mt. 1473. Occorrono: sci/ciaspole, ramponcini, Artva, pala, sonda, green pass, mascherina e gel.

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe

CIMA DI LEMMA DAL PASSO DI TARTANO- USCITA N. 10 DEL 20.02.2022

Si ritorna nell’incantevole Val di Tartano invernale: alla cima di Lemma mt. 2348, dal Passo di Tartano. In auto fino all’Arale mt. 1485, poi val Lunga fino alla casera di Porcile mt. 1803, quindi passo di Tartano mt. 2108 e salita alla cima di Lemma. Occorrono: conferma, sci/ciaspole, ramponi, artva, pala, sonda, green pass, mascherina e gel. Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.

PIZ ROCCABELLA – USCITA N. 9 DEL 13.02.2022

Si torna in Engadina a Bivio per la salita al Piz Roccabella mt. 2730, aggregandoci all’uscita scialpinistica del Cai Morbegno. La partenza è sempre dal parcheggio degli impianti di Bivio mt. 1769, poi come mercoledi si entra nella valle del Septimer, ma questa volta la si percorre solo fino a Cadval mt. 2018 poi si gira a sinistra per risalire il vallone che porta alla splendida cima del Piz Roccabella.

Occorrono: conferma, green pass, mascherina, gel, sci/ ciaspole, ramponcini, Artva, pala e sonda. Partenza ore 7 da Piazza S. Antonio.

MOTTA DA SEPTIMER – USCITA N. 8 DEL 09.02.2022

Si torna in Engadina con la sua splendida neve per un’escursione alla Motta da Septimer mt. 2637. Si raggiunge in auto Bivio mt. 1779 da dove si entra nell’amplissimo vallone del Septimer, che con immensi panorami e pendenze graduali, porta verso il Septimer Pass mt. 2310. Poco prima del passo si sale a sinistra verso la nostra meta la Motta da Septimer ed il suo fantastico panorama sulla val Maroz, piz Duan, piz Cam e soprattutto sulle grandi cime della Val Bregaglia con in primo piano le pareti nord del Badile e del Cengalo. Dislivello limitato, ma grande sviluppo.

Occorrono: conferma, green pass, mascherina, gel, sci/ciaspole/scarponi, ramponcini, artva, pala e sonda. Partenza ore 8 da Park San Giuseppe

MALOJA-VADREC DEL FORNO – USCITA N. 7 DEL 06.02.2022

Voglia di ciaspolare ed in Engadina c’è neve fresca. Un percorso tranquillo che parte dal parcheggio di Orden al passo del Maloja mt. 1790, sale verso il lago del Cavloc mt. 1907, raggiunge il Plan Canin mt. 1968 e quindi la traccia a destra che porta al Ghiacciao del Forno mt. 2300.

Occorrono: conferma, green pass, ciaspole, artva, pala, sonda, mascherina e gel. Partenza ore 8 dal Park di San Giuseppe