MONTE BASSETTA – USCITA N. 37 DEL 24.11.2021

Domani le previsioni meteo danno una luminosa giornata di sole l’ideale per salire alla Bassetta mt. 1746 partendo dalla Piazza mt. 990 ed ammirare il vastissimo panorama che da lì si gode.

Partenza ore 8 da park San Giuseppe. Occorrono: la conferma entro le 12 di oggi, perche’ oltre all’escursione e’ prevista una polentata al rientro, mascherina, gel

TRAVERSATA SCERMENDONE – PIANO DI PREDA ROSSA – USCITA N. 36 DEL 21.11.2021

Una traversata nel sole delle Retiche. Partendo da Our mt. 1365 si raggiunge la dorsale di San Quirico mt. 2134 e quindi Scermendone Basso mt. 1979 per poi girare verso il Piano di Preda Rossa mt. 1948.

Partenza ore 9,15 da park San Giuseppe. Occorrono: conferma, mascherina, gel e ramponcini.

NOTTURNA AL BIVACCO LEGUI – USCITA N. 35 DEL 19.11.2021

Approffitando della serata limpida con luna piena di venerdi sera andiamo a fare una notturna al bivacco Legui mt. 2000 partendo dal parcheggio di Scocia mt. 1373.

Partenza ore 18,30 dal park di San Giuseppe. Occorrono conferma, mascherina, gel, scarponi, ramponcini e FRONTALINO.

CIRCUITO DEI CASTELLI DI MANCAPANE E GRUMELLO – USCITA N. 34 DEL 17.11.2021

In una giornata che si preannuncia un po’ nuvolosa un’escursione di media montagna da Sondrio vecchia mt. 307 al Castello di Mancapane mt. 909. Dapprima si sale a Ponchiera mt. 469 e da qui andremo ad attraversare la nuova passerella sulle Cassandre del Mallero. Successivamente tornati a Ponchiera, seguiamo la via dei Terrazzamenti fino a Montagna, dove raggiungiamo il sentiero per il Castello di Mancapane . In discesa andremo a visitare anche il castello Grumello prima di rientrare a Sondrio.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe. Occorrono: conferma, mascherina e gel.

ORATORIO DEI SETTE FRATELLI – USCITA N. 33 DEL 10.11.2021

Breve escursione della costiera dei Cech, all’Oratorio dei Sette Fratelli mt.2010. In auto raggiungiamo i prati di Bioggio mt. 1258. Da qui parte il sentiero che risale il dosso del Piazzo della Nave mt. 1637 e successivamente un rado boschetto di pini silvestri, al termine del quale, piegando a sinistra appare l’Oratorio della leggenda dei Sette Fratelli.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe. Occorrono: conferma, mascherina e gel.

LAGO CULINO – USCITA N. 32 DEL 07.11.2021

Domenica e’ una bella giornata di sole e sicuramente avendo visto la neve sui monti abbiamo voglia di camminarci sopra e di ammirare i colori autunnali e le cime innevate. L’escursione e’ una traversata in Valgerola partendo dai Ciani mt. 1319, per il bar Bianco, la baita del Ven ed il lago Culino mt. 1956.

Partenza ore 8,30 dal park di San Giuseppe. Occorrono: conferma, mascherina, gel, scarponi e ramponcini.

MONTE OCONE – SENTIERO ATTREZZATO DELLO SPERONE NORD EST – USCITA N. 31 DEL 27.10.2021

Domani bella giornata, freddina al mattino, per cui andiamo a sud ad esplorare la zona del Monte Ocone mt. 1351. Per salire utilizzeremo il sentiero attrezzato dello sperone NE, di modesta difficolta’ e lunghezza (EEA) La quota di partenza e’ a mt. 850 presso una bacheca in Val Imagna a cui si giunge percorrendo la SP 22 da Torre dei Busi.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe. Occorrono conferma, caschetto, set da ferrata per i meno esperti, mascherina e gel.

PIZZO BADILE BREMBANO – USCITA N. 30 DEL 24.10.2021

Domenica andiamo a goderci i caldi colori autunnali al Pizzo Badile Brembano 2044 mt. Raggiunta Piazzatorre dal Passo San Marco (44 km da Morbegno), saliamo alla localita’ Piazzo 1112 mt. L’escursione prende avvio seguendo il sentiero 118 che ci porta dapprima alla Baita di Monte Secco 1837 mt. e quindi al passo di Monte Colle 1941 mt. Da qui inizia il tratto piu impegnativo e ripido (EE) che in breve ci fa superare gli ultimi 100 metri di dislivello che mancano alla vetta del pizzo Badile Brembano.

Partenza ore 8 dal Park di San Giuseppe. Occorrono: conferma, mascherina e gel.

MONTE CADELLE – USCITA N. 29 DEL 20.10.2021

Salita al monte Cadelle mt. 2483 in Valtartano. Si parte dall’Arale mt. 1485 e ci addentra in Val Lunga fino alle Casere di Porcile mt. 1803. Quindi si raggiungono i laghi di Porcile e dopo il terzo lago a quota mt. 2095 il sentiero risale il dosso di sinistra ed in breve ci si porta al passo di Porcile a mt. 2290. Si deve scendere per una ventina di metri nel versante bergamasco fino ad incrociare la traccia della via normale che attraversa la valle verso sinistra per poi salire il ripido pendio verso la vetta delle Cadelle. Qui troveremo l’artistica statua trifonte dell’Arcangelo Gabriele.

Partenza ore 8 dal Park di San Giuseppe. Occorrono: conferma, mascherina e gel.

ANELLO DEI DEI CAMPELLI – USCITA N. 28 DEL 17.10.2021

Un giro ad anello che gia’ avevamo tentato un paio di anni fa’ senza portarlo a termine. In auto dobbiamo raggiungere Barzio ed il parcheggio della Funivia per i Piani di Bobbio mt. 1640, che in ottobre funziona solo nei week-end. Dall’arrivo della funivia ci portiamo al rifugio Lecco, dove si imbocca il sentiero attrezzato degli Stradini che conduce ai piani di Artavaggio. Quindi si sale fino alla sella del Monte Sodadura, posta in prossimita’ del rifugio Nicola, per poi addentrarsi nella magnifica valle dei Mughi seguendo il mitico sentiero 101. Alla bocchetta dei Mughi mt. 2010, punto piu’ alto dell’escursione, inizia la ripida discesa verso i Piani di Bobbio e la stazione della funivia. L’interno percorso, della durata di circa 5 ore, e’ sovrastato dai picchi dello Zuccone Campelli e dello Zucco Barbisino. Il sentiero attrezzato con cavi e scalette e’ molto facile e panoramico.

Partenza ore 8 dal Park di San Giuseppe, occorrono: conferma, mascherina e gel.