ANELLO DEI CAMPELLI – USCITA N. 14 DEL 24.06.2020

Domani il meteo ci regala un’altra bella giornata di inizio estate che possiamo sfruttare al meglio per fare l’ANELLO DEI CAMPELLI, ” e’  un itinerario che congiunge i Piani di Artavaggio con quelli di Bobbio, attraverso la Valle dei Mughi ed il famoso sentiero degli Stradini, tra le aspre rocce dell Zuccone Campelli, con panorami mozzafiato sulle montagne del Lago di Como.”  Si sale da Moggio con la funivia che porta ai Piani di Artavaggio 1650 mt.  si sale verso il Rifugio Nicola per addentrarsi nella valle dei Mughi, che attraverso il mitico sentiero 101 ci condurra’ alla Bocchetta dei Mughi 2010 mt. Quindi si scende ai Piani di Bobbio 1640 mt. e si raggiunge in prossimita’ del rifugio Lecco il Sentiero attrezzato degli Stradini che ci riporta ai Piani di Artavaggio. Tempo di percorrenza dell’intero anello 5 ore circa. Ricordo l’obbligo di dare conferma, di portare l’autocertificazione, la mascherina, il gel ed i guanti. Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.

CIMA VIGNONE – USCITA N. 13 DEL 21.06.2020

Domenica 21 Giugno inizia l’estate ed il Gruppo 2008, dopo la lunga pausa imposta dal Covid, riprende le sue uscite secondo le regole stabilite dal CAI per le escursioni di questo periodo. Visto che ci sono delle buone previsioni meteo andiamo alla CIMA VIGNONE mt. 2608 da Prato Maslino mt. 1650 Rifugio Marinella percorrendo anche un tratto del Sentiero Italia del CAI.

Vi chiedo gentilmente tre cose: – dare conferma della partecipazione – portare l’autodichiarazione per l’attivita’ escusionistica Cai – portare mascherina e gel disinfettante.

Partenza ore 8,25 da PARK DELLE SUORE (STRIA) A SANT’ANTONIO

 

PASSO PEDENA – USCITA N. 12 DEL 19.02.2020

Domani previsioni con nuvolosita’ al mattino e poi piu’ soleggiato. Il bollettino Arpa, sulle Orobie, da domani abbassa a livello 1 Debole il pericolo valanghe. Uscita nella Valle di Albaredo al Passo Pedena 2234 mt. Saliremo lungo la provinciale del San Marco fin dove sara’ percorribile, poi dovremo pianeggiare un  po’ sulla strada molto panoramica fino alla casera di Pedena 1553 mt. Da li’ inizia la salita verso il Passo di Pedena ed il suo magnifico affaccio sulla Val Tartano.  Sci, ciaspole, ramponi, artva, pala e sonda.

Partenza ore 8 da park San Giuseppe.

PASS LUNGHIN – USCITA N. 11 DEL 16.02.2020

Domani giornata con po’ di nuvole, ma visto che in Engadina e’ caduta un po’ di neve fresca possiamo fare un’interessante escursione al Pass Lunghin 2644 mt. con partenza da Capolago frazione del paese di Maloja 1799 mt.

Dapprima e’ una traversata sopra l’abitato di Maloja, poi si risale piu’ decisamente un largo canale che ci porta al Lagh Lunghin 2493 mt. Da li andremo verso ovest per raggiungere la nostra meta: il Pass Lunghin, affacciandoci sul Septimerpass e ammirando da vicino il Piz Grevasalvas ed il Piz Lunghin.

Sci, ciaspole, RAMPONCINI, Artva, pala e sonda. Partenza ore 8 da Park San Giuseppe

MONTE TARTANO – USCITA N. 10 DEL 12.02.2020

Uscita in Val di Lemma al monte Tartano mt. 2290. Dalla Biorca   1200 mt. andiamo a risalire tutta la Val Lemma per poi girare a destra per il Passo della Cavisciola 2200 mt. Quindi bellissima traversata in direzione Ovest della testata della Val Sona verso il Monte Tartano. La discesa la faremo verso l’ Alpe di Sona per poi rientrare in val di Lemma. Sci, ciaspole, RAMPONCINI, Artva, pala e sonda.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe.

MUOTTA RADONDA – USCITA N. 9 DEL 09.02.2020

Per domenica abbiamo previsioni discrete al mattino, poi un po’ di nuvolosita’ Da noi la neve e’ parecchio ghiacciata, per cui potremmo cercare fortuna in Engadina, andando ad esplorare una cima nuova: la Muotta Radonda 2484 mt. Si raggiunge in auto Plaun da Lej a 1800 mt. Qui inizia la salita verso il villaggio di Heidi: Grevasalvas 1940 mt. Poi  un traversone per arrivare a Blaunca e salita piu’ decisa per raggiungere Plaun Grand. Quindi una virata decisa a sinistra per arrivare alla cima Radonda, molto panoramica verso il Maloja, i laghi ed i monti dell’Engadina. Equipaggiamento invernale, sci, ciaspole ramponcini, artva, pala e sonda. Difficolta’ WT2 (come il Muott’Ota)

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe

 

MUNT DE SURA – USCITA N. 8 DEL 02.02.2020

Per domani previsioni meteo con mattinata discreta, poi nubi sparse. Si puo’ fare un’uscita vicino a casa al Munt de Sura 2269 mt. da Pescegallo 1473 mt. E’ una classicissima, forse la cima piu’ frequentata della Valgerola. Equipaggiamento invernale, sci, ciaspole, artva, pala e sonda.

Partenza ore 9 da Park San Giuseppe.

 

MONTE PONTERANICA – USCITA N. 7 DEL 22.01.2020

Mercoledi si prospetta una giornata soleggiata con temperature il lieve aumento. A grande richiesta si va al Monte Ponteranica 2350 mt. Da Pescegallo 1473 mt. saliremo verso la casera di Pescgallo Lago 1788 mt. per poi alzarci sopra il lago ed entrare nel vallone de “Li Fereri” che dovremo risalire fino quasi al fondo per poi piegare a sinistra e raggiungere la bocchetta tra il Ponteranica Orientale e quello Centrale. Sci, ciaspole, indispensabili i ramponi, equipaggiamento invernale, artva, pala e sonda.

Partenza da park San Giuseppe ore 8,30

 

PIZZO DEI GALLI – USCITA N. 6 DEL 19.01.2020

Domani giornata discreta al mattino, poi un po’ di nuvole al pomeriggio. Quindi direi una gita vicino a casa: al Pizzo dei Galli 2215 mt. cima invernale. Partenza dal rifugio della Corte a 1268 mt. verso la Motta di Olano 1702 mt. per poi risalire la dorsale orientale del Pizzo dei Galli. Equipaggiamento invernale, sci, ciaspole, Ramponi, artva, pala e sonda.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe

BIVACCO LEGUI – PROVA ARTVA – USCITA N. 5 DEL 15.01.2020

Anche quest’ anno, grazie alla disponibilita’ di Gianfranco, facciamo l’annuale esercitazione pratica sull’uso delle apparecchiature Artva. Per la  prova andremo, dopo una breve escursione, nella splendida conca del  Bivacco Legui a 2000 m. poco sopra al Rifugio Alpe Piazza partendo dal parcheggio della Corte Grande 1450 m.  Attrezzatura invernale e ramponi/ramponcini.

Partenza ore 8,30 da park San Giuseppe