ALPE PIAZZA DI ROGOLO – USCITA N. 53 DEL 20.11.2019

Per domani un classico itinerario di scialpinismo e ciaspole: l’Alpe Piazza di Rogolo m. 1855. In auto saliremo la stradina per Piantina e l’Alpe Tagliata fin dove sara’ percorribile, poi si dovra’ fare traccia risalendo  tutto l’alpeggio e raggiungendo la croce di legno su un ampio dosso. Da qui si entra una valletta, ci si sposta verso destra fino alla casera dell’Alpe Tagliata e si affronta il breve, ma ripido pendio che porta alla larga cresta sommitale. In breve si raggiunge il bivacco dell’alpe Piazza ed il coccuzzolo con croce da cui si gode un ampio panorama sulla  Bassa Valtellina, la Val Chiavenna, il monte Legnone  ed il lago di Como.

Con sci, ciaspole e attrezzatura invernale. Partenza ore 8,30 da park San Giuseppe

DA FENILE A SALMURANO – USCITA N. 52 DEL 13.11.2019

Domani dovrebbe esserci una finestra di bel tempo tra tanta pioggia. E’ l’occasione per la prima uscita su neve fresca della stagione, cosi tanto per togliere polvere e ragnatele a sci e ciaspole. Pero’ vista la situazione dell’innevamento, direi di restare in un ambiente protetto: una classica salita da Fenile a Salmurano con equipaggiamento invernale.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe

ALPE GRANDA DA LOTTO – USCITA N. 51 DEL 10.11.2019

Domani giornata freddina e un po’ nuvolosa, ma un giretto di media montagna si puo’ fare: all’Alpe Granda m. 1700 dai Prati di Lotto m. 960. Per il ritorno possiamo passare da Erbolo e completare l’anello fino a Lotto.

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.

ALPE LENDINE – BIVACCO VAL CAPRA USCITA N. 50 DEL 06.11.2019

Domani dovrebbe esserci una breve tregua dalla pioggia di questo periodo, per cui possiamo effettuare una bella escursione autunnale in Valchiavenna: da Olmo m. 1056 saliamo all’alpe Lendine m. 1710, attraversando una splendida faggeta e quindi al bivacco Val Capra m. 2164. Mentre al ritorno raggiungiamo Olmo passando dalle baite di Laguzzolo.

Partenza ore 8 da park  San Giuseppe

PASSO DI CALDENNO – USCITA N. 49 DEL 23.10.2019

Mercoledi sara’ una giornata soleggiata che ci permette di continuare la nostra esplorazione del versante retico con una bella escursione autunnale al Passo di Caldenno.  Si raggiunge Polaggia di Berbenno e si sale fino al Prato Isio m. 1661, dove si parcheggia l’auto, dopo aver ammirato i due faggi secolari che si trovano al bordo della stradina. Da qui inizia una pista sterrata che in breve ci porta alle numerose baite ristrutturate dell’Alpe Caldenno m. 1738 e quindi un bel sentiero ci fa superare il ripido dislivello che introduce alla larga conca glaciale dell’Alpe Palu’ m. 2099. Il panorama dei Corni Bruciati fa da sfondo al nostro salire seguendo il percorso per il passo Scermendone, che pero’ ad un bivio, abbandoniamo per girare a destra verso il passo di Caldenno m. 2517 e il suo panoramico affaccio sulla Valmalenco (il rifugio Bosio e’ appena sotto a 45 minuti). Ci troviamo in un magnifico ambiente di alta montagna sovrastato dalla mole del Monte Disgrazia e del Pizzo Cassandra.

Partenza ore 8,30 da Park San Giuseppe (EE)

CORNA MARA – USCITA N. 48 DEL 16.10.2019

Domani bella giornata, anche se un po’ freddina,  una delle ultime occasioni per salire un puo’ in quota fino ai 2807 m. della Corna Mara.  Con un dislivello di 1060 m. possiamo conquistare il ” Cervino di Sondrio “.   In auto raggiungiamo Montagna, poi la stradina verso l’Alpe Mara m. 1749 e da li’ inizia  il cammino verso la vetta.

Partenza ore 8,30 da park San Giuseppe.

CORNO DEL COLINO – DIRETTA DAL CANALE SUD – USCITA N. 47 DEL 13.10.2019

Domenica giornata discreta, propizia ad un’ inedita escursione nella costiera dei Cech: al Corno del Colino dalla diretta del Canale Sud. Si lascia l’auto vicino all’agriturismo della localita’  Ledino m. 1232, quindi si raggiunge la localita’ Pesc’ m. 1613. Da qui si devia decisamente verso destra sino ad imboccare l’evidente canalone erboso e sassoso a forma di esse che sale diretto verso la cima. Dopo l’ultimo tratto ripido bisogna superare qualche roccetta percorrendo la cresta con facile arrampicata fino alla vetta e al suo fantastico panorama. (EE)

Partenza ore 8,30 da park San Giuseppe. Gentilmente chi e’ interessato dovrebbe comunicare la sua adesione entro le ore 21 di oggi per ragioni logistiche e assicurative.

 

 

DAL PIZZO BERRO ALLA BAITA DI AGUC – USCITA N. 46 DEL 06.10.2019

Per domani le previsioni meteo danno una mattinata serena o poco nuvolosa e al pomeriggio intensificazione della nuvolosita’; direi di fare un’escursione locale con giro ad anello salendo  al Pizzo Berro m.1847 e percorrendo il bellissimo sentiero di cima che con un po’ di saliscendi raggiunge la baita di Aguc m. 1876. Da qui ci abbasseremo al Garzino m. 1467 dove incroceremo la stradina che ci riporta al rifugio Ronchi m.1200 dove ritroveremo l’auto.

Partenza ore 8,30 dal park San Giuseppe.

VAL LESINA – USCITA N. 45 DEL 29.09.2019

Per domenica 29 Settembre previsioni meteo discrete: nuvole e schiarite. Il tempo ideale per una traquilla escursione in Val Lesina (E) con partenza da Osiccio di sopra m. 922 fino ad una quota massima di m. 1730. Il primo obiettivo da raggiungere e’ il Rifugio Alpe Legnone a m. 1690. Da qui imbocchiamo la GVO per inoltrarci nel bacino dell’alta Val Galida verso il baitone dell’Alpe Cappello a m. 1640  Per tornare a Osiccio facciamo un giro ad anello scendendo alla casera di Luserna a m. 1557 ed al bivacco Alpe Dosso m. 1513, per poi seguire una mulattiera protetta verso Canargo di Sopra m. 987 e quindi raggiungere il parcheggio.

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe e sosta a Delebio per acquisto Pass

BIVACCO PRIMALPIA – USCITA N. 44 DEL 15.09.2019

Domani escursione in Val dei Ratti al bivacco PRIMALPIA.

Partenza ore 8 da Park San Giuseppe.