PIAN DEI CAVALLI
domenica 12 febbraio CIASPOLATA Da Isola 1260m circa, in direzione SSW, risalire la dorsale nei pressi delle piste da sci in disuso, fino all’arrivo della vecchia sciovia. In seguito bisogna portarsi un po’ a sinistra per attraversare il bosco, all’uscita del quale si prosegue in direzione SW per raggiungere il Piano dei Cavalli a quota […]
NOTTURNA DI PESCEGALLO
GIOVEDI’ 09 FEBBRAIO NOTTURNA DI PESCEGALLO (scialpinismo e ciaspole) Ritrovo: a Fenile, ore 19,30 al ponte pedonale sul Bitto Dislivello in salita: 700m da Fenile a fine skilift Iscrizione: obbligatoria, entro mercoledì 8 febbraio, via mail info@caimorbegno.org, oppure contattando: Davide 335 6867355 Marco 348 9491422 Al Rifugio Salmurano ci si ritrova dopo la salita, comunicare in fase d’iscrizione se […]
il mattino sorge ad est (film)
Il mattino sorge ad est Il prossimo appuntamento de “I martedì del CAI” è previsto per il 7 febbraio e vedrà la proiezione del film “Il mattino sorge ad Est” La trama del film Nella tarda primavera del 1895 Ruffoni Domenico detto Menal giunge a Premana dalla Val Gerola. Rimasto vedovo da un […]
ALPE PIAZZA (LAGÜI)
DOMENICA 29 GENNAIO CIASPOLATA A causa dello scarso innevamento, la gita viene comunque confermata, ma l’itinerario verrà fatto a piedi senza le ciaspole. Ritrovo: Morbegno, ore 8,30 Piazza S. Antonio Dislivello in salita: 486m per il rif. Alpe Piazza, 1000m per il Monte Lago (partenza da 1350 m) Difficoltà: E (escursionistica) Attrezzatura: da escursionismo invernale (ramponi per […]
PIZ SURGONDA
DOMENICA 15 GENNAIO Gita scialpinistica in Engadina nei pressi dello Julierpass Descrizione itinerario: Lasciata l’auto due tornanti sotto La Veduta, salire seguendo il fondovalle della Val d’Agnel, sino nei pressi di Q. 2568, dove con direzione di massima N si raggiunge la Fuorcla d’Agnel, 2983 m. Da qui scendere leggermente verso N sotto le rocce […]
TREKKING sul sentiero Andrea Paniga
DOMENICA 30 OTTOBRE TREKKING sul sentiero Andrea Paniga in Val Tartano Anello Val Corta – Val Budria Ritrovo: ore 7,30 Piazza S.Antonio Dislivello: 800 m percorso corto, 1000 m percorso lungo Difficoltà: E Attrezzatura: da escursione di media montagna Iscrizione: obbligatoria entro venerdì 28 ottobre in sede, o via e-mail info@caimorbegno.org
PORTOFINO CAMOGLI
DOMENICA 18 SETTEMBRE Portofino – San Fruttuoso – Camogli (gita escursionistica) Descrizione: La traversata Portofino- San Fruttuoso è sicuramente un itinerario tra i più belli e interessanti che si possono fare tra il Golfo del Tigullio e il Golfo Paradiso e nell’intera fascia costiera ligure. Si comincia la traversata dal porticciolo di […]
LAGO D’EMET ( sentiero del Cardinello)
Descrizione L’escursione parte da Isola (m. 1268). Parcheggiata l’automobile nel parcheggio sopra la chiesa, scendiamo all’inizio del paese, dove troviamo la locanda Cardinello. Percorrendo una stradina asfaltata, la via Cardinello, raggiungiamo il ponte che ci porta sul lato opposto della valle. Siamo leggermente a monte della centrale idroelettrica e del punto di partenza della strada […]
GIRO D’ESTATE
Anche quest’anno è arrivato il momento di festeggiare il compleanno della nostra sezione. Dopo l’indimenticabile cinquantesimo del 2012 con la grande festa delle 50 CIME, abbiamo proposto il GIRO D’ESTATE manifestazione giunta alla quarta edizione pensata per ricordarci che il nostro sodalizio compie gli anni. Per questa edizione la scelta è ricaduta su IL PASSO […]
MUSICA IN GIARDINO
Venerdì 10 giugno si è tenuta la quinta edizione della nostra manifestazione “Musica in giardino”.