PIZZO EMET
ITINERARIO (da Montespluga) Dal parcheggio (1910 m) si prosegue lungo la strada e la si segue fino al colmo della dorsale erbosa degli Andossi (2015 m), dove la sterrata svolta a sinistra per salire a una cava di pietra. Da qui si imbocca sulla destra (cartello indicatore per il Lago di Émet e il Rifugio Bertacchi) […]
CORSO SCIALPINISMO 2018
Scuola di: ALPINISMO E SCIALPINISMO della provincia di Sondrio L.BOMBARDIERI Il corso si rivolge a coloro che, disponendo di una sufficiente padronanza delle tecniche di discesa su pista, si accostano per la prima volta allo scialpinismo. Finalità del corso è l’acquisizione delle basi tecniche per affrontare la montagna con gli sci con […]
LA VIA PRIULA (storia)
La via Priula è un elemento essenziale per comprendere la particolarissima storia della comunità di Albaredo, e soprattutto i forti legami che l’hanno rinsaldata, nei secoli scorsi, con Venezia. Tutto comincia nell’ultimo decennio del Cinquecento, quando i Veneziani, interessati ad una via commerciale che congiungesse i loro domini (che da Venezia si estendevano ininterrottamente fino […]
ALTA VIA DEI MONTI LIGURI
Domenica 17 settembre 2017 Gita escursionistica alta via dei monti liguri Gita escursionistica sui sentieri delle Alpi Liguri, nel retroterra di Arenzano (ponente genovese). Si tratta di un percorso in una zona di grande interesse ambientale (geoparco mondiale UNESCO del Beigua, la più vasta area naturale protetta della Liguria) ed estremamente panoramica; è infatti […]
ESTATE SULLE DOLOMITI (programma)
WEEKEND 31 AGOSTO – 3 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA: 1° GIORNO giovedì 31/08 partenza ore 9,00 da P.zza S.Antonio a Morbegno con mezzi propri, sosta alle ore 12 a Cless (TN) in Val di Non ( spuntino), arrivo a Pozza di Fassa per le 15,00 e sistemazione presso l’albergo Montana (www.hotelmontana.tn.it) Passeggiata tonificante post viaggio per […]
Anello dello SPADOLAZZO
GITA ANNULLATE PER BRUTTO TEMPO PIZZO […]
PIZZO TRESERO
Pizzo Tresero – 3594 m Per domenica 23 luglio, è prevista l’uscita alpinistica al Pizzo Tresero, una vetta del gruppo Ortles-Cevedale e della famosa traversata delle “13 cime” del Ghiacciaio dei Forni. RELAZIONE (via normale dal Passo Gavia) […]
Via Ferrata “Sentiero dei Fiori”
RELAZIONE Il percorso attrezzato che, ad oggi, si snoda dal Passo Castellaccio a Passo Pisgana, ricalca la via di arroccamento che gli Alpini utilizzarono durante la […]
PIZZO RACHELE (relazione salita)
Descrizione della salita: A Chiareggio si attraversa il torrente Mallero sopra un ponte e si imbocca, verso destra, la pista sterrata che conduce ai rifugi. Dopo un primo tratto quasi pianeggiante la pista entra in Val Ventina. Ignorando nel prosieguo le deviazioni a sinistra e a destra, si supera il gradone della valle con un […]
PIZZO STELLA (gita alpinistica)
ITINERARIO Salita: Prima parte. Partenza: 1440 m località Le Soste Arrivo: 2042 m Rifugio Chiavenna Profilo altimetrico: 650 m circa in ripida salita Tempo medio di percorrenza: 1 ora e 40’ Tipo ambiente: sentiero alpino Difficoltà: Turistica Segnaletica: bandierine rosse e bianche, indicazione segnaletica C3 Recapito rifugio: tel. 0343.50.490, proprietà del C.A.I. Sezione di Chiavenna; […]