PIZZO RACHELE (relazione salita)
Descrizione della salita: A Chiareggio si attraversa il torrente Mallero sopra un ponte e si imbocca, verso destra, la pista sterrata che conduce ai rifugi. Dopo un primo tratto quasi pianeggiante la pista entra in Val Ventina. Ignorando nel prosieguo le deviazioni a sinistra e a destra, si supera il gradone della valle con un […]
PIZZO STELLA (gita alpinistica)
ITINERARIO Salita: Prima parte. Partenza: 1440 m località Le Soste Arrivo: 2042 m Rifugio Chiavenna Profilo altimetrico: 650 m circa in ripida salita Tempo medio di percorrenza: 1 ora e 40’ Tipo ambiente: sentiero alpino Difficoltà: Turistica Segnaletica: bandierine rosse e bianche, indicazione segnaletica C3 Recapito rifugio: tel. 0343.50.490, proprietà del C.A.I. Sezione di Chiavenna; […]
VAL DI REZZALO
Per Domenica 11 giugno è prevista una facile escursione in Val d Rezzalo. La Valle, inserita nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, ha conservato l’aspetto tradizionale, con le tipiche e pittoresche baite ed è ricca di flora e di fauna di grande bellezza ed interesse naturalistico. Si percorrerà una pista che fiancheggia il torrente […]
MUSICA IN GIARDINO
MORBEGNO, venerdì 9 giugno ore 21,00 giardini Palazzo Malacrida MUSICA IN GIARDINO Il Coro Alpino di Berbenno diretto da Gioele Peruzzi, eseguirà un concerto di canti di montagna. Seguirà rinfresco – Ingresso Libero Il Coro Alpino di Berbenno di Valtellina, coro a voci maschili, si è costituito a Berbenno di Valtellina il 25 giugno 1981 […]
CIMA TUCKETT
Confidando nel bel tempo, per domenica prossima 21 maggio, è prevista l’ultima uscita scialpinistica della stagione. La meta prescelta è la Cima Tuckett 3462 m nel Gruppo Ortles Cevedale, Alto Adige. Itinerario Si parte dal Passo dello Stelvio 2757 m lungo le piste fino al Rifugio Livrio a 3174, da qui si abbandonano le piste […]
SACRA DI SAN MICHELE
Per DOMENICA 7 MAGGIO è in programma una gita molto interessante; si tratta di raggiungere la Sacra di San Michele, millenario complesso monastico, una delle architetture più interessanti del Piemonte. Di origine medioevale, è collocato sul Monte Pirchiriano, mt. 962, all’imbocco della valle di Susa. Un tempo luogo di transito per i pellegrini tra Italia […]
29° Rallyno della Rosetta
RINVIATO A DOMENICA 12 MARZO Il Rallyno della Rosetta in programma per domenica 5 marzo a causa del maltempo è stato rinviato a DOMENICA 12 MARZO.
MONTE ROSA 4554 m
ISRIZIONI ALLA GITA SCIALPINISTICA DEL 22-23 APRILE Per il fine settimana del 22-23 aprile è prevista l’uscita sociale di due giorni di scialpinismo. La meta scelta è la Punta Gnifetti sul massiccio del Monte Rosa, dove a quota 4554 m è ubicato il rifugio più alto d’Europa, la Capanna Regina Margherita. Questo in linea di […]
ASSEMBLEA ANNUALE
ASSEMBLEA ANNUALE Venerdì 17 febbraio, si terrà l’annuale Assemblea della Sezione. Questo l’ordine del giorno: relazione sull’attività svolta nel 2016; esposizione ed approvazione del bilancio consuntivo 2016; presentazione programma anno 2017 e attività collaterali presentazio dell’annuario 2016 disponibile per tutti i soci elezioni per rinnovo Consiglio varie ed eventuali L’assemblea si terrà presso la sede di […]
PIZ LAGREV
Domenica 19 febbraio, è prevista la seconda uscita sociale di scialpinismo. Ritrovo: Morbegno, ore 7,30 Piazza S.Antonio Dislivello in salita: 1003 m ( da 2161 a 3164 m) Difficoltà: BSA Attrezzatura: da scialpinismo (ARTVA, pala e sonda obbligatori) Iscrizione: obbligatoria entro sabato 18 febbraio alle ore 12,00, via e-mail info@caimorbegno.org, oppure telefonando a Emil 339 […]